Skoda Superb Wagon 2024: design evoluto e tecnologie all’avanguardia. Le caratteristiche

All’interno, l’attenzione ai dettagli crea un’atmosfera di comfort e alta tecnologia

Skoda Superb Wagon 2024: design evoluto e tecnologie all’avanguardia. Le caratteristiche

La Skoda Superb Wagon 2024 si rinnova, proponendo un design evoluto e tecnologie all’avanguardia, ideali per le esigenze delle famiglie moderne. Il modello più recente sfoggia un’estetica aggiornata e sportiva, evidenziata da fari a LED di ultima generazione, una griglia frontale ridisegnata e linee esterne affinate.

Le proporzioni sono state leggermente modificate: ora misura 4.902 mm di lunghezza, con un incremento di 40 mm, mentre larghezza e passo rimangono invariati a 1.849 mm e 2.841 mm, rispettivamente, e l’altezza cresce di 5 mm raggiungendo 1.482 mm. Queste modifiche si traducono in un interno più spazioso e un vano bagagli ampliato, che ora offre 690 litri di capacità, 30 litri in più rispetto al modello precedente, e fino a 1.920 litri con i sedili posteriori reclinati.

Skoda Superb Wagon 2024

Il restyling della Superb non si limita all’esterno. La silhouette è stata ottimizzata per migliorare l’aerodinamicità, con un coefficiente di resistenza di 0,25. Il frontale si distingue per la nuova calandra ottagonale e il logo Skoda posizionato sul cofano, accompagnati da dettagli Unique Dark Chrome. I fari LED Matrix di seconda generazione, standard sulla versione L&K, migliorano la visibilità e la sicurezza. Dietro, i fanali a forma di C si estendono fino al portellone, un richiamo al concept Vision 7 S che ha introdotto il linguaggio stilistico Modern Solid di Skoda. A seconda della configurazione scelta, le ruote in lega variano da 16 a 19 pollici.

Skoda Superb Wagon 2024

All’interno, l’attenzione ai dettagli crea un’atmosfera di comfort e alta tecnologia. Il cruscotto è dominato da un Virtual Cockpit da 10 pollici e uno schermo touch da 10 o 13 pollici per il sistema infotainment, che include i nuovi Smart Dial per un controllo intuitivo delle funzioni principali. Il cambio è integrato nel volante, e tra gli optional spicca l’Head-Up Display che proietta le informazioni di guida direttamente sul parabrezza. La connettività è assicurata da un pad per la ricarica wireless e quattro porte USB-C da 45 watt.

La Superb si conferma un’opzione interessante per chi desidera una station wagon elegante, spaziosa e sicura. Il prezzo di partenza è di 44.250 euro per il modello con motore benzina MHEV da 1.498 cm³4 cilindri e 150 CV/110 kW, ma è disponibile anche un motore diesel da 1.968 cm³4 cilindri e 150 CV/110 kW. Entrambi i propulsori sono accoppiati a un cambio automatico DSG a 7 rapporti con selettore al volante. Nei mesi a venire, la gamma si arricchirà con l’introduzione del nuovo motore 1.5 TSI plug-in hybrid, che promette un’autonomia elettrica superiore ai 100 km, e del 2.0 diesel TDI da 193 CV, abbinato alla trazione integrale 4×4.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)