Skoda, test al Nurburgring per il nuovo SUV elettrico 7 posti [FOTO SPIA]
Dimensioni imponenti e tanto spazio a bordo, debutterà sul mercato nel 2026
Il nuovo SUV a 7 posti di Skoda, destinato a diventare il modello più grande delle gamma elettrica della Casa boema, è stato immortalato in delle nuove foto spia durante una sessione di test sul circuito del Nurburgring, in Germania.
SUV con tre file di sedili anticipato dalla Vision 7S
Atteso al debutto nel 2026, il nuovo SUV full-size, del quale non si conosce ancora il nome ma di cui sono state rilasciate le prime immagini che svelano anticipazioni sul design, è il modello di serie del concept Skoda Vision 7S. Parliamo di una vettura dalle dimensioni importanti che sarà più lungo dell’Enyaq, non solo per il passo più generoso, ma anche per l’ampio bagagliaio posteriore che darà la possibilità di trasformare l’abitacolo con un configurazione a 7 posti grazie ai due sedili aggiuntivi che comporranno una terza fila di sedili.
Dettagli inediti sul design esterno
Le immagini del prototipo ancora camuffato ci mostrano come il SUV a 7 posti di Skoda abbia le maniglie delle portiere incassate nella carrozzeria, oltre ad una serie di dettagli estetici, sia all’anteriore che al posteriore, inediti per l’attuale linguaggio stilistico Modern Solid del brand ceco. Tra questi ci sono ad esempio i sottili gruppi ottici anteriori che raggruppano tutti gli elementi, con l’indicatore di direzione sulla barra superiore, che sostituiscono del tutto i fari sdoppiati delle Skoda più recenti. La griglia superiore rimane nascosta, mentre quella inferiore sul paraurti ha un forma trapezoidale. Dotato di grandi cerchi in lega da 18 pollici, il SUV ha un design posteriore caratterizzato da uno spoiler pronunciato all’estremità del tetto e da un ampio portellone con soglia di carico ribassata. Si notano poi i fanali estremamente sottili che si estendono lungo il portellone.
Interni in stile Enyaq
La Skoda elettrica più grande avrà interni in linea con quelli degli ultimi modelli del marchio, con un ampio schermo sul cruscotto per la strumentazione e un display da 13 pollici al centro simile a quello della nuova Enyaq. Il nuovo SUV 7 posti arriverà sul mercato a metà dell’anno prossimo, con la presentazione attesa nell’ultimo trimestre 2025, con diversi powertrain in gamma, a uno e due motori elettrici, e più tagli di batteria per arrivare a garantire un’autonomia massima superiore a 600 chilometri.
Seguici qui