Skoda Vision E: la versione di produzione arriverà nel 2020

E' stata mostrata come concept a Shanghai e Francoforte

Skoda Vision E - Il SUV coupé del marchio ceco è stato mostrato a Shanghai e Francoforte in versione concept, mentre l'auto di serie arriverà tra due anni, nel 2020. Si tratterà del primo veicolo 100% elettrico della casa boema, a cui seguiranno altri quattro veicoli zero emissioni nei cinque anni successivi.
Skoda Vision E: la versione di produzione arriverà nel 2020

Lo scorso anno al Salone di Shanghai era stata svelata, per la prima volta, la concept Skoda Vision E, per poi venir aggiornata qualche mese più tardi al Salone di Francoforte, di metà settembre. Ora il marchio ceco è pronto a lavorare sulla versione di produzione, il cui arrivo sul mercato è previsto nel 2020. Il SUV coupé a zero emissioni della casa automobilistica ceca dovrà rivaleggiare con Jaguar I-Pace e Tesla Model X, una volta entrato sul mercato, e sarà il primo modello 100% elettrico del marchio, a cui seguiranno altri quattro modelli a zero emissioni entro il 2025.

Tornando alla Skoda Vision E, anche se non è detto si chiamerà così nella versione di produzione, la concept era spinta da due motori elettrici dalla potenza complessiva di 225 kW (306 CV), trasmessa alle quattro ruote, per un’autonomia di 500 km ed una velocità massima di 180 km/h. La ricarica delle batterie avviene tramite la tecnologia induttiva, quindi senza l’ausilio del cavo. Il SUV coupé aveva tecnologie di livello 3 di guida autonoma, che verranno probabilmente riprese anche nella versione di serie: la Vision E poteva accelerare, sterzare e frenare in maniera autonoma, seppur sempre con l’intervento umano, in caso di pericolo.

Oltre a questo modello, Skoda dovrebbe riprendere la Volkswagen I.D. Hatch per venderla sotto il proprio marchio, così come sono attesi l’arrivo di un SUV elettrico compatto ed una coupé 2 o 4 porte. Non solo elettrico, ma anche ibrido per la casa ceca, con la Superb PHEV prevista per il prossimo anno. Le indiscrezioni parlano di un motore 1.4 benzina ed un pacco batterie agli ioni di litio da 9,9 kWh per una potenza complessiva di 251 cavalli ed un’autonomia elettrica di 50 km.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)