Smart #6: ecco come sarà la rivale di Tesla Model 3 [RENDER]
Ecco quale dovrebbe essere il design della futura Smart #6
La Smart #6, una raffinata berlina quattro porte, sarà svelata entro la fine dell’anno come il modello più potente e tecnologicamente avanzato del marchio, con una versione capace di superare i 630 CV. Progettata per competere con la Tesla Model 3, avrà una silhouette aerodinamica pensata per massimizzare l’efficienza, offrendo oltre 800 km di autonomia secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC. In Europa, con il ciclo WLTP, si stima che raggiungerà un’autonomia vicina a quella della Model 3 Long Range RWD.
Ecco quale dovrebbe essere il design della futura Smart #6
Basata sulla stessa piattaforma della Zeekr 007 e della futura Polestar 5, la Smart #6 debutterà nella seconda metà del 2025, con arrivo sul mercato europeo previsto per l’inizio del 2026. Pur nata come auto elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida plug-in, per rispondere alle esigenze dei mercati in cui l’elettrico non è ancora dominante.
Il design della nuova berlina Smart rimane avvolto nel mistero, ma seguirà lo stile distintivo dei modelli attuali, grazie al lavoro del team Mercedes-Benz guidato da Kai Sieber. Si prevede che adotterà un tetto inclinato e dettagli in linea con le Smart #1, #3 e #5, inclusi elementi di superficie simili, porte senza cornice e cerchi tra 19 e 21 pollici. Costruita sulla piattaforma PMA2+ di Geely, derivata dalla Sustainable Experience Architecture (SEA), la Smart #6 supporterà sistemi elettrici a 400 V e 800 V, con quest’ultima configurazione che consentirà ricariche fino a 400 kW.
Le versioni a trazione posteriore offriranno fino a 335 CV, mentre quelle a trazione integrale arriveranno a 597 CV. Un’esclusiva variante Brabus con 638 CV garantirà prestazioni di rilievo: scatto 0-100 km/h sotto i 3,5 secondi e velocità massima di 200 km/h. Le batterie disponibili includeranno un’unità LFP da 75 kWh e un pacco NMC da 100 kWh. Qui vi mostriamo un render di Autocar che ha provato ad immaginre il design della futura Smart #6.
Seguici qui