Smart for-us, arriva a Detroit 2012 il pick-up compatto di nuova generazione

Unisce le caratteristiche del veicolo commerciale alla praticità di una city car

Capacità di carico da piccolo furgoncino, agilità da city car e look moderno e giovanile. Con queste caratteristiche la Smart for-us si propone di stupire il pubblico di Detroit, ma sarà davvero in grado di introdurre una nuova categoria di veicoli?

La Smart for-us è forse uno dei progetti più audaci che abbiamo visto mettere in atto Mercedes negli ultimi anni. Si tratta di un veicolo molto particolare, che sembra voler unire le caratteristiche del pick-up a quelle della city car. Sarà presentato nei prossimi giorni al Salone di Detroit e solamente allora avremo l’opportunità di dare dei giudizi ponderati su questo veicolo, che comunque ricordiamo essere solamente un prototipo. Appare come una strana versione della Smart Fortwo con in più un vano per portare i bagagli (o due biciclette, come si era visto da vari altri progetti precedenti.

Sicuramente da un punto di vista tecnologico la Smart for-us presenterà diverse caratteristiche interessanti, a cominciare dal motore, che sarà elettrico a magnete permanente con una potenza di 55 kW, equivalenti a circa 74 Cv per un propulsore motore a combustione. Non è ancora un dato ufficiale, ma pare che la sua autonomia porterà a coprire fino a 140 km con una sola ricarica. Sarà ovviamente molto compatta, superando di pochissimo i 3,5 metri di lunghezza, e facendo dell’agilità e della manovrabilità i suoi tratti distintivi. «Noi di smart amiamo i pick-up quando sono piccoli fuori, grandi dentro, molto sicuri e assolutamente comodi – ha dichiarato la Dr.ssa Annette Winkler, responsabile Smart – Ora con Smart for-us non abbiamo più bisogno di andare a far benzina!»

Al di là delle dichiarazioni ufficiali di rito, la Smart for-us promette molto bene, anche se il suo look e il suo design dovranno fare prima presa sul mercato. In America amano i pick-up, ma sono molto scettici sulle auto compatte come Smart. In Europa avviene esattamente il contrario. Un veicolo che unisce le caratteristiche di entrambi potrebbe scontentare o accontentare tutti allo stesso tempo. Siamo curiosi di vedere la reazione del pubblico di Detroit.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Concept Car

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)