Smart Urban Vehicle, innovazione meccanica e high-tech in un unico veicolo
Può girare su se stesso
Smart Urban Vehicle – Si chiama Smart Urban Vehicle, ha due motori elettrici posteriori da 40 kW e le ruote anteriori che ruotano di 75 gradi, che le consentono di girare su sé stessa. È un concept funzionante creata da ZF per mostrare le soluzioni della mobilità urbana del prossimo futuro.
Lo Smart Urban Vehicle è stato pensato come auto del segmento A o del segmento B, ha una trazione del tipo Torque Vectoring, che consente di applicare molta coppia a una delle due singole ruote posteriori, permettendo così di vincere la resistenza delle anteriori quando vengono ruotate quasi perpendicolarmente all’asse longitudinale della vettura. Lo Smart Urban Vehicle può compiere una inversione a U praticamente da fermo perchè ha un diametro di sterzata di 7 metri. La batteria che alimenta i propulsori elettrici è suddivisa in tre moduli, che sono distribuiti tra l’asse anteriore e quello posteriore, mentre la sua velocità massima è di 150 km/h.
Lo Smart Urban Vehicle non è solo innovazione a livello meccanico, ma lo è anche dal punto di vista hi-tech, in particolare per quanto riguarda le dinamiche legate al parcheggio. Lo Smart Parking Assist dello Smart Urban Vehicle parcheggia la vettura in automatico, sia in parallelo che a spina di pesce e la procedura può essere anche eseguita da remoto con un’app sullo smartphone. Funziona in questo modo. Il sistema della vettura riceve le informazioni necessarie da dodici sensori a ultrasuoni e da due sensori a infrarossi sulla parte anteriore e posteriore del veicolo.
Lo Smart Urban Vehicle è in grado di registrare tutti i parametri di guida lungo un determinato percorso – velocità, accelerazione laterale e longitudinale, posizione del veicolo, grazie al PreVision Cloud Assist, per, poi, riutilizzarli in un successivo viaggio lungo la stessa tratta, consigliando lo stile di guida migliore per consumare di meno.
Seguici qui