Spagna, segnale divieto per auto inquinanti: novità per l’accesso ai centri urbani

Per i trasgressori previste multe fino a 6.000 euro

Spagna, segnale divieto per auto inquinanti: novità per l’accesso ai centri urbani

La lotta all’inquinamento nelle città passa anche dall’introduzione di nuovi segnali stradali, come accade ad esempio in Spagna dove debutta l’inedito segnale di divieto per le auto inquinanti. Deciso dalla Direzione Generale del Traffico, il nuovo segnale, che non si era mai visto prima, è stato introdotto nel codice della strada spagnolo e la sua violazione prevede multe che arrivano fino a 6.000 euro.

Presto nei centri di 149 comuni iberici

Il nuovo segnale di divieto, nella classica forma circolare, raffigura al centro una vettura che espelle fumo dal tubo di scarico. A breve adottato per regolare l’accesso ai centri urbani in 149 comuni della Spagna, il segnale sancisce il “divieto di ingresso agli autoveicoli, ad eccezione di quei veicoli che dispongono dell’etichetta ambientale indicata dall’ente locale nella parte inferiore del segnale”.

I veicoli green che possono entrare

Al di sotto del segnale di divieto sono riportate le etichette con le tre eccezioni ammesse alla circolazione: veicoli con emissioni 0, veicoli dotati di “eco label” e veicoli con il bollino C. Nessun divieto ovviamente per i veicoli più ecologici, come elettrici, ibridi plug-in con almeno 40 km d’autonomia elettrica e veicoli a idrogeno. Tra i mezzi esclusi poi dal divieto ci sono anche i veicoli a benzina e i furgoni leggeri immatricolati dal gennaio 2000 e diesel da gennaio 2006, oltre ai veicoli con più di 8 posti a sedere oppure merci immatricolati dopo il 2005, sia benzina che diesel.

Chissà che questa novità normativa della viabilità iberica non possa presto essere ripresa anche sulle strade dei centri urbani delle città italiane.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)