Spostamenti tra regioni: stop fino al 25 febbraio, i nuovi colori
Bloccata in extremis anche la partenza dello sci
Oggi doveva scadere il divieto di spostamento tra le regioni in Italia, ma è stato prorogato per dieci giorni: si dovrà restare all’interno della propria regione fino a giovedì 25 febbraio, anche se ci si trova in zona gialla. Una decisione annunciata, dopo la richiesta dei presidenti delle Regioni della scorsa settimana, per evitare spostamenti in occasione del Carnevale. Ma già si parla di un’estensione fino al 5 marzo.
Ha fatto e sta facendo molto discutere la proroga del divieto di apertura degli impianti sciistici, arrivata nella serata di ieri con un’ordinanza del ministro Speranza. Oggi doveva essere il grande giorno, atteso da molti operatori della montagna, per tornare con gli sci ai piedi, invece è arrivata la chiusura a poche ore dal via. Generando una serie di polemiche, soprattutto sulle tempistiche.
I nuovi colori delle regioni
Tra ieri ed oggi è avvenuto anche il classico cambiamento di colore di alcune regioni, dopo il report dell’Istituto Superiore di Sanità di venerdì scorso. Rispetto alla scorsa settimana, diventano zona arancione Abruzzo, Liguria, Toscana e Provincia Autonoma di Trento e ci resteranno per almeno quindici giorni, cioè fino alla fine del mese di febbraio. L’unica regione ad aver ricevuto una ‘promozione’ è stata la Sicilia: a partire da oggi, infatti, diventa gialla.
Questo, nel complesso, il colore delle regioni di questa settimana:
Zona gialla: Calabria, Campania, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Valle d’Aosta, Veneto, Sicilia
Zona arancione: Abruzzo, Liguria, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria.
Zona rossa: nessuna regione
Cosa si può fare nelle varie zone
Seguici qui