Spoticar, il brand dell’usato di Stellantis svela i piani per il futuro. Ecco cosa succederà [VIDEO]
Spoticar: nuovi showroom e facilità di acquisto. Ecco quanto è facile e sicuro acquistare auto di seconda mano
Spoticar guarda al futuro e i suoi obbiettivi sono quelli di migliorare le vendite e raddoppiare la presenza dei propri showroom all’interno del territorio nazionale. Ma partiamo con ordine. Cos’è Spoticar? È una società che si occupa di vendita di auto usate. Nonostante la flessione del mercato auto usate nel 2022 rispetto all’anno precedente, Spoticar ha registrato una crescita del 10% delle transazioni nel mese di gennaio 2022 (rispetto allo stesso mese dell’anno precedente). La società conta attualmente 236 showroom, ma si prevede che questo numero raddoppierà in futuro. Inoltre, le transazioni di Spoticar dovrebbero aumentare del 4% rispetto all’anno precedente.
Numeri e previsioni importanti che danno fiducia al brand, soprattutto poiché il mercato delle auto usate rappresenta un’opportunità più che semplicemente interessante, in quanto è due volte più grande rispetto a quello delle auto nuove. Inoltre, Spoticar offre anche servizi di assistenza e garanzia per i propri veicoli usati, al fine di garantire la massima sicurezza e affidabilità ai propri clienti. La presenza di numerosi showroom in Italia rende inoltre la società molto accessibile a livello territoriale.
Secondo una ricerca, il 62% dei clienti impiega poco meno di un mese per decidere sull’acquisto della nuova auto. Inoltre, il 93% delle ricerche vengono effettuate online, dove i video e le recensioni della stampa specializzata giocano un ruolo chiave nel processo decisionale (86%). Tuttavia, il fattore cruciale per chiudere la vendita rimane lo showroom del concessionario.
Per questo Spoticar prevede sia un sito dove poter prendere visione dell’auto scelta, con foto e video appositi, ma anche e soprattutto showroom fisici, che offrono diversi servizi al cliente. Tra cui la possibilità di essere seguito nella ricerca e nella selezione della propria vettura da un venditore, la possibilità di effettuare dei test drive e la valutazione della propria auto che può essere valutata come permuta. Da segnalare che il cliente che sceglie la propria vettura tramite il catalogo di Spoticar può anche finalizzare autonomamente l’acquisto fino alla consegna della vettura “sotto casa” e senza doverla necessariamente ritirare in un luogo fisico.
“Il mercato second hand e i servizi collegati, si confermano strategici per Stellantis. Se fino a ieri un veicolo usato era un prodotto da “piazzare”, oggi è diventato funzionale anche alle vendite del nuovo, per Stellantis e per la rete dei concessionari” sottolinea Giuseppe Di Mauro, Direttore Pre Owned Stellantis in Italia. “Abbiamo chiuso il 2022 in modo molto soddisfacente – aggiunge – con una crescita rispetto all’anno precedente del 28% nonostante il mercato complessivo, di oltre 2 milioni e 725 mila veicoli, abbia avuto un calo del 10% rispetto al 2021. Per il 2023, prevediamo per Spoticar una ulteriore crescita di vendite intorno al 50%”.
Attualmente, l’azienda vanta più di 11.800 veicoli nella propria vetrina online, tra auto e veicoli commerciali, e 236 concessionarie in tutta Italia, ma si prevede un’ulteriore crescita nel 2023. A livello europeo, Spoticar è presente in 11 paesi con 2.200 showroom e nel 2022 ha venduto oltre 600.000 veicoli. Sono disponibili all’acquisto sia vetture elettriche, che ibride che termiche.
I concessionari di Spoticar verificano il chilometraggio di ogni veicolo controllando fino a 100 punti, tra cui sicurezza, componenti meccanici, carrozzeria e standard di emissioni. Inoltre, il brand offre una formula “soddisfatto o rimborsato” che consente di restituire o sostituire il veicolo entro 10 giorni lavorativi dalla consegna, previa verifica delle condizioni. La garanzia rilasciata può durare fino a 48 mesi.
“Come Spoticar – sottolinea Roberto Pastore, Marketing Manager – abbiamo un compito preciso. Accompagnare il Cliente nella scelta della vettura più adatta per ogni singola esigenza, sia privata che professionale, sia che si tratti di un’auto o di un veicolo commerciale. Il punto di forza del brand non è solo quello di fornire un servizio di elezione, controllo e garanzia per ogni vettura ma anche quello di proporre finanziamenti con piani di acquisto personalizzabili”. Da segnalare che Spoticar si occupa della vendita di auto usate non solo del gruppo Stellantis ma è un rivenditore multimarca.
Seguici qui