SS76 Ancona-Perugia: riaperto il cantiere, pronta ad aprile 2020 [VIDEO]

Conte: "Basteranno 40-45 minuti di percorrenza"

Riprendono i lavori della SS76 Ancona-Perugia, con la riapertura del cantiere alla presenza del premier Conte e del ministro Toninelli. "Tra un anno voglio tornare a Borgo Tufico da Presidente del Consiglio per l'inaugurazione".

La SS76 Ancona-Perugia sarà “pronta ad aprile 2020”. Il premier Giuseppe Conte ed il ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli si sono recati al campo base di Borgo Tufico per un sopralluogo sulla riapertura dei cantieri, dopo quasi nove mesi di stop per la crisi finanziaria dell’azienda edile appaltatrice dell’opera, ed hanno programmato la fine dei lavori entro un anno.

Ancona-Perugia in 40-45 minuti

Questa opera permetterà di guadagnare oltre un’ora di tempo per andare da una città all’altra: “Mancano questi due tratti – ha spiegato il premier, mostrando una cartina – da qui a Perugia abbiamo la SS76, si collegherà alla SS318. Significherà che i cittadini non faranno più tutte queste curve e due ore di strada, ma addirittura in 40-45 minuti potranno fare questa percorrenza”.

Nel dettaglio, il completamento dell’Ancona-Perugia riguarda una lunghezza complessiva di 21,3 km, di cui 7,4 km tra Fossato di Vico e Cancelli e 13,9 km tra Albacina e Serra San Quirico, che comprendono complessivamente 15 gallerie.

Conte: “Collegheremo Ancona a Civitavecchia”

Il premier ha poi commentato, sul proprio profilo Facebook ufficiale: “Il cantiere che ho visitato oggi riguarda un’opera infrastrutturale fondamentale per tutto l’arco appenninico: il Quadrilatero Marche-Umbria. Si tratta di un corridoio strategico che consentirà un grande risparmio di tempo alle popolazioni locali, a chi, ad esempio, deve spostarsi da Ancona a Perugia. Tra un anno voglio tornare a Borgo Tufico da Presidente del Consiglio per la sua inaugurazione”.

Una strada utile anche congiungere i porti di Ancona e Civitavecchia: “E’ un corridoio strategico per il piano infrastrutturale appenninico – ha concluso Conte – E poi si completerà anche questa, la Pedemontana Marche, dobbiamo ancora lavorare a questo”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)