SsangYong e-SIV Concept: a Ginevra si guarda al SUV elettrico che verrà [FOTO LIVE]

Linee eleganti e spinta a zero emissioni da 190 CV

SsangYong e-SIV Concept - SsangYong presenta la e-SIV Concept, un nuovo prototipo di SUV elettrico spinto da 190 CV e caratterizzato da un design raffinato. Svelato in anteprima al Salone di Ginevra, il concept ha quattro sedili singoli e avanzate tecnologie comprese diverse funzioni gestibili da remoto.

Al Salone di Ginevra SsangYong, marchio coreano emergente, oltre al nuovo pick-up Musso presenta un’altra novità che guarda al futuro ed in particolare alla gamma dei SUV. In Svizzera fa il suo debutto in anteprima la SsangYong e-SIV Concept, un prototipo di SUV che dovrebbe prefigurare l’evoluzione stilistica della nuova edizione della Korando.

Al di là dell’anticipazione sul look, la SsangYong e-SIV rappresenta anche il modo migliore per dimostrare il progresso tecnologica della Casa in termini di motorizzazioni elettriche e di tecnologie di assistenza alla guida, aspetti che caratterizzano in maniera determinante i prossimi anni dell’automotive mondiale.

La e-SIV Concept è lunga 4,46 metri ed ha dimensioni simili a quelle della Hyundai Tucson. In linea con il recente design di SsangYong il prototipo mostrato il tetto piatto, il montante posteriore inclinato ed i passaruota marcatamente profilati. Al suo interno il marchio coreano si è impegnato per curare i materiali e le finiture di un abitacolo ricco di tecnologie come si evince dalla consolle centrale che divide i quattro sedili individuali che compongono l’abitacolo. A bordo c’è spazio anche per un grande display sul cruscotto che integra infotainment e strumentazione. Tra le tecnologie troviamo i comandi vocali, il mantenimento dell’auto in corsia e il cruise control adattivo.

A spingere la SsangYong e-SIV è un motore elettrico da 190 CV alimentato da una batteria da 61,5 kWh, che permette al prototipo di raggiunge i 150 km/h di velocità massima. L’autonomia dichiarata è tra i 320 e i 450 km, mentre per quanto riguarda i tempi di ricarica questi si contengono a circa 50 minuti per recuperare l’80% dell’energia se si utilizzano le colonnine di ultima generazione. Il prototipo dispone anche di funzionalità controllabili da remoto, come il livello di carica delle batterie, il riscaldamento a bordo e la velocità di marcia (utile ai genitori che vogliono evitare ai figli di andare eccessivamente forte).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)