SsangYong Korando MY 2014, tutte le foto ufficiali del nuovo restyling

Molte modifiche estetiche per migliorare look e comfort

SsangYong Korand MY 2014 - Il SUV coreano si rinnova per il 2014 e si presenta con diverse scelte di design molto piacevoli e un sistema di infotainment assolutamente inedito sul modello

Un periodo di piena attività per SsangYong questo finale di 2013. La casa coreana, dopo aver portato nel nostro paese il nuovo Rodius, ha ora pubblicato le prime immagini ufficiali con relativi dettagli del prossimo restyling della Korando. Il nuovo SUV dovrebbe essere portato nei concessionari nel giro di poco tempo, arricchito da diverse modifiche a livello di look e di comfort, così da migliorare in generale l’esperienza di guida e l’impatto di questo mezzo. Niente di particolarmente rivoluzionario, sia ben inteso, ma una rinfrescata che male non ha certo fatto.

Parlando delle modifiche più evidenti, ci dobbiamo concentrare soprattutto sulla zona frontale del veicolo. La griglia si è allargata sensibilmente e sono stati rimossi i bordi cromati. Modifiche di linea sono state fatte anche ai gruppi ottici, che possono ora vantare anche la tecnologia a LED. Tocco finale le prese d’aria, decisamente più grandi e con un design accattivante. Insomma, guardando sul frontale dell’auto la sensazione di novità si fa evidente. I tecnici coreani non si sono ovviamente limitati a questo, ma hanno ampliato la tecnologia LED anche ai fanali posteriori e hanno ridisegnato i cerchi in lega, disponibili nelle misure da 16 e da 17 pollici. Per quanto riguarda l’abitacolo, invece, vediamo un netto passo avanti dal punto di vista dei materiali e non parliamo solamente delle plastiche, ma anche di alcune chicche che non ci saremmo mai aspettati su una vettura di questo segmento. Ci riferiamo in particolare agli inserti in legno, che donando un look decisamente più vintage all’intero insieme. Notevole la riorganizzazione del bagagliaio, che ora passa da una capienza minima di 486 litri fino ad un apice di ben 1.312 litri. Salendo a bordo, però, l’occhio non può che essere attirato dal nuovo sistema di infotainment, che porta tutti gli optional più richiesti dal pubblico anche sulla Korando di serie.

Chiudiamo parlando del motore: l’unico a disposizione sarà un turbo diesel da 2.000 cc, capace di generare una potenza massima di 175 CV e una coppia di 360 Nm. Il tutto associato ad un cambio manuale a sei marce o ad un automatico a sei rapporti. Pensata di partenza a trazione anteriore, la Korando è disponibile anche con la trazione integrale. La disponibilità e i prezzi sono ancora da annunciare.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)