SsangYong Rexton MY 2017: la seconda generazione al Salone di Francoforte [FOTO]

Il SUV sarà disponibile in Italia da metà ottobre

SsangYong Rexton MY 2017 - A poche settimane prima del debutto sul mercato europeo, la seconda generazione del SUV approda a Francoforte. Più robusto e resistente grazie alla struttura body-on-frame, sarà disponibile nella variante sia da cinque che da sette posti. Inoltre, si avvarrà di un sistema 4x4 part time. Sotto il cofano impiega il 2.2 TDI da 181 CV, abbinato sia da una trasmissione manuale a 6 rapporti che automatica Mercedes a 7 rapporti.

Dopo il debutto nel marzo scorso al Salone di Ginevra, la seconda generazione del SsangYong Rexton si mostra al Salone di Francoforte in attesa dell’esordio sul mercato europeo, previsto a partire dalla metà di ottobre, concessionarie italiane incluse. Il nuovo SUV 4×4 segna importanti progressi del brand sul fronte dello stile, della qualità, della sicurezza e della tecnologia, offrendo linee pulite ed estetica equilibrata

Prefigurato dalla LIV-2, concept presentato al Salone di Parigi 2016, trae ispirazione dal concetto stilistico Dignified Motion della filosofia di design di SsangYong Nature-born 3 Motion. Dotato di una lunghezza di 4.850 mm, larghezza di 1.960 e altezza 1.825, con un passo di 2.865, è basato sulla configurazione body-on-frame, struttura che dona alla vettura robustezza e resistenza. Il frontale offre un look vivace con i fari e la griglia che si fondono, dove compaiono le luci diurne, i fendinebbia a LED e gli indicatori laterali. Il posteriore si presenta con un aspetto particolarmente aggraziato, mentre i cerchi in lega da 17, 18 e 20 pollici conferiscono un tocco di stile e di lusso in più all’immagine complessiva.

Disponibile nella variante da cinque e sette posti, all’interno è presente un ambiente spazioso per garantire il massimo comfort ai passeggeri. Ampia la scelta delle finiture per i sedili come il tessuto, il TPU (poliuretano termoplastico) e la Nappa pregiata, così come i rivestimenti che si possono richiedere a scelta nei colori nero, avorio e in una speciale variante di marrone. La capacità di carico del bagagliaio con i sedili abbattuti è di 1.977 litri (modello a 5 posti) e di 820 litri con i sedili in posizione, misurato a livello del finestrino.

Disponibile con due schermi da 8 e 9,2 pollici HD con connettività Apple CarPlay e Android Auto e navigatore TomTom, oltre al quadro strumenti Super Vision LCD da 7 pollici. Il Rexton possiede inoltre nove airbag e beneficia dei seguenti sistemi: ripartitore elettronico di frenata (EBD), sistema Forward Collision Warning (FCW), sistema di frenata di emergenza intelligente (AEB), sistema di allerta cambio corsia involontario (LDW), commutazione automatica abbaglianti/anabbaglianti (HBA), sistema di riconoscimento della segnaletica stradale, sistema di telecamere con visione panoramica 3D.

Ricche dotazioni elettroniche di sicurezza: sistema di assistenza alla frenata, ripartitore elettronico di frenata e l’ABS, il controllo della trazione, la protezione attiva antiribaltamento, l’assistenza alla partenza in salita, l’attivazione automatica delle luci di emergenza in caso di frenata e il sistema di controllo in discesa.

Nella variante top di gamma, Rexton monta inoltre un sistema di telecamere con visione panoramica 3D che fornisce una chiara visuale dell’area circostante la vettura per incrementare la sicurezza e il comfort per il conducente durante la guida a bassa velocità e le manovre di parcheggio, oltre al sistema di rilevamento degli ostacoli posteriori in uscita da un parcheggio.

Disponibile con un sistema 4×4 part time, il nuovo Rexton è spinto da un motore 2.2 TDI da 181 CV e 420 Nm di coppia, abbinato sia a una trasmissione manuale a 6 rapporti che automatica Mercedes a 7 rapporti. Il turbo benzina 2.0 e-XGDi200T con iniezione diretta e cambio automatico Aisin a 6 velocità sarà disponibile entro la fine dell’anno. Le performance di guida, la maneggevolezza e la stabilità sono inoltre potenziate da una migliore distribuzione del peso, oltre che dalla combinazione tra le sospensioni anteriori a doppia traversa e le sospensioni indipendenti multi-link sul posteriore. La capacità di traino è di 3 tonnellate con un peso in ordine di marcia compreso tra 2.095 e 2.233 Kg.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)