Stefano Terranova (Atlante): “La mobilità elettrica è una necessità strategica, servono visione e coerenza”
Terranova ribadisce la necessità di un cambio di passo per accelerare il processo di transizione in Italia
Bisogna lavorare per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica del mercato italiano nonostante le sue numerose criticità, è questo il pensiero di Stefano Terranova, CEO di Atlante, player della mobilità elettrica nell’Europa meridionale, ribadito in occasione della conferenza “Innovazione automotive: un pilastro della competitività europea” organizzata da Motus-E.
In Italia mercato dell’elettrico è sotto le aspettative
“La mobilità elettrica – ha affermato Terranova – non è una suggestione futuristica: è una necessità strategica per l’Italia e per l’Europa. Ma nel nostro Paese il mercato dei veicoli elettrici è sotto le aspettative. Siamo fermi a una penetrazione intorno al 5%, contro il 15% previsto, mentre in Francia, Spagna e Portogallo la crescita è costante e incoraggiante. Come Atlante abbiamo creduto e continuiamo a credere nell’Italia, con oltre 1.300 punti di ricarica attivi in tutto il Paese, ma la verità è che senza una chiara direzione e una domanda interna più solida, sarà sempre più difficile sostenere investimenti significativi nel lungo periodo”.
Servono pianificazione, visione e coordinamento
Terranova ha poi posto l’accento sulla necessità di un cambio di passo, richiamando la responsabilità condivisa tra industria, politica e istituzioni europee: “La transizione energetica richiede pianificazione, visione e coordinamento. Da operatori specializzati, stiamo facendo la nostra parte investendo in tecnologie affidabili, reti digitali e in un’esperienza utente di alto livello. Ma servono incentivi, regole certe e un supporto coerente alla mobilità sostenibile”.
Seguici qui