Stellantis: Alessandro Nardizzi è il nuovo responsabile della Comunicazione in Europa
Sarà responsabile delle attività di comunicazione esterna e interna per il gruppo Stellantis
Alessandro Nardizzi è stato nominato responsabile della Comunicazione per Stellantis nella regione Enlarged Europe, con effetto immediato. Riporterà direttamente a Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer Enlarged Europe, e avrà il compito di gestire le comunicazioni interne ed esterne del gruppo, coordinando le attività nei vari mercati europei. Questo nuovo incarico si aggiunge al suo ruolo di responsabile della comunicazione globale di Stellantis Pro One, la business unit che comprende i veicoli commerciali dei sei marchi del gruppo (Citroën, Fiat Professional, Opel, Peugeot, Ram e Vauxhall).
Sarà responsabile delle attività di comunicazione esterna e interna per il gruppo Stellantis
Alessandro Nardizzi, laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni all’Università Tor Vergata, avvia la sua carriera nel 2006 come project manager in Accenture, concentrandosi sul settore delle telecomunicazioni. Nel 2011 entra in Fiat, ricoprendo ruoli in marketing e comunicazione in Alfa Romeo, dove gestisce il lancio dei modelli Giulietta e Stelvio. Nel 2018, appassionato di giornalismo e automobilismo, entra nell’ufficio stampa di Alfa Romeo, diventandone responsabile per l’area EMEA nel 2020. La sua carriera è caratterizzata da una solida esperienza nel marketing, nella comunicazione e nel mondo automobilistico.
Con la nascita di Stellantis nel 2021, Alessandro Nardizzi assume il ruolo di direttore delle PR e della Comunicazione globale di Alfa Romeo, occupandosi della transizione del marchio verso l’elettrificazione e del lancio dei modelli Tonale, Junior e della 33 Stradale. Nel 2023, assume anche la comunicazione dei veicoli commerciali, coordinando il lancio di Stellantis Pro One. Nardizzi succede ad Andrea Pallard nel ruolo di responsabile della comunicazione di Alfa Romeo, mentre Pallard assume anche la responsabilità della comunicazione globale di Maserati.
Seguici qui