Stellantis: anche a febbraio si conferma leader nel segmento dei veicoli commerciali in Italia
Il gruppo ha raggiunto una quota di mercato del 40,9%
Nel mese di febbraio, Stellantis ha continuato a detenere la leadership nel mercato italiano dei veicoli commerciali. Secondo i dati di Dataforce, il gruppo ha raggiunto una quota di mercato del 40,9%, con volumi di vendita che si sono avvicinati alle 7.500 unità. Fiat Professional ha segnato la migliore performance del mese, conquistando una quota del 26,2%, in aumento dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Nel mercato dei veicoli commerciali in Italia Stellantis si conferma leader
Fiat Professional si è distinto come il marchio con la migliore performance, registrando una quota di mercato del 26,2%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Fiat Ducato, assemblato nello stabilimento di Atessa (Chieti), continua a primeggiare nel mercato italiano dei veicoli commerciali, totalizzando quasi 2.000 immatricolazioni e una quota di mercato nel suo segmento pari al 26,4%. Questo rappresenta un incremento di 2 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nel contesto dei Large Van, che comprende anche Peugeot Boxer, Citroën Jumper e Opel Movano, tutti prodotti presso lo stesso stabilimento di Atessa (CH), la quota di Stellantis si attesta al 38,9%.
“Il nostro consolidato successo in Italia nel mese di febbraio è stato garantito grazie alla crescita dei risultati di Fiat Professional e, in particolare, dell’iconico Ducato prodotto ad Atessa”, ha sottolineato Gianluca Zampese, Direttore della Business Unit Veicoli Commerciali di Stellantis in Italia. Ha inoltre aggiunto: “Questo importante traguardo è stato raggiunto grazie al supporto di tutti gli altri marchi e alla nostra estesa rete di vendita, che svolge un ruolo cruciale nell’offrire le soluzioni migliori per le complesse esigenze dei professionisti del trasporto e nella fornitura di un servizio di assistenza di alta qualità”.
Seguici qui