Stellantis annuncia investimento record in Sud America
Stellantis rivoluziona l'industria automobilistica sudamericana con un investimento record di 5,6 miliardi di euro
Stellantis ha fatto una mossa audace nel panorama dell’industria automobilistica sudamericana annunciando un piano di investimenti senza precedenti. Il colosso automobilistico ha pianificato di destinare un totale di 5,6 miliardi di euro per il periodo 2025-2030, segnando così il più grande impegno finanziario mai visto prima nell’industria automobilistica del Brasile e dell’intera regione sudamericana.
Grazie a questo investimento Stellantis lancerà sul mercato oltre 40 nuovi modelli
Questi ingenti investimenti mirano a sostenere il lancio di oltre 40 nuovi prodotti nel corso del periodo di investimento. Inoltre, Stellantis si propone di sviluppare nuove tecnologie Bio-Hybrid e di decarbonizzazione per l’intera filiera automobilistica, aprendo così nuove opportunità di business e accelerando la realizzazione del piano strategico a lungo termine “Dare Forward 2030“.
Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, dichiarando che rappresenta un segno tangibile della fiducia e dell’impegno del gruppo nel futuro dell’industria automobilistica sudamericana. Il Sud America, infatti, assume un ruolo chiave nella strategia di crescita del “terzo motore” di Stellantis, contribuendo in modo significativo alla decarbonizzazione della mobilità e alla crescita dei ricavi al di fuori del Nord America e dell’Europa.
Uno degli elementi distintivi di questo investimento è l’accento posto sullo sviluppo delle tecnologie Bio-Hybrid, che combinano l’elettrificazione con motori ibridi alimentati da biocarburanti, in particolare etanolo. Lo stabilimento di Betim, in Brasile, diventa il centro globale per questa tecnologia innovativa, continuando la tradizione di Stellantis nell’innovazione nel settore automobilistico. Questo investimento promette di rafforzare ulteriormente le attività di progettazione e produzione della regione, sostenendo la crescita dell’industria automobilistica locale.
Con una quota di mercato del 31,4% in Brasile e una leadership consolidata nelle vendite di veicoli commerciali leggeri in Sud America, Stellantis è già un attore di rilievo nel panorama automobilistico della regione. Tuttavia, questo nuovo piano di investimenti la posiziona per una crescita ancora maggiore e un ruolo di leadership ancora più prominente.
Con l’acquisizione di società come Norauto e DPaschoal, Stellantis sta anche espandendo la sua presenza nel segmento aftermarket, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nell’industria automobilistica sudamericana.
Seguici qui