Stellantis aumenta i ricavi da software e presenta diversi nuovi prodotti

Nel 2023 Stellantis ha consegnato oltre 94 milioni di aggiornamenti over-the-air

Stellantis aumenta i ricavi da software e presenta diversi nuovi prodotti

Stellantis  ha deciso di migliorare ancora l’esperienza di mobilità dei suoi clienti privati e professionali dei suoi 14 brand, con l’introduzione di nuove funzionalità connesse. Questa strategia sta risultando vincente con un aumento dei ricavi che provengono dal software e dai servizi connessi. Questi hanno subito un incremento di 2,5 volte rispetto al 2021. In contemporanea il numero di abbonati a livello mondiale ha raggiunto quota 5 milioni.

Stellantis aumenta i ricavi provenienti dal software e presenta nuovi prodotti

Questi risultati sono un importante punto di partenza per l’evoluzione del settore software in Stellantis. Il fatto di impiegare tecnologie molto avanzate per la progettazione e i test su cloud, come il Virtual Engineering Workbench, sta velocizzando i tempi di sviluppo, la qualità e il processo di implementazione del software delle auto.

“Stellantis sta facendo progressi importanti nel settore dei software grazie a piattaforme di ultimissima tecnologia. Il numero di auto da cui è possibile trarre profitto è aumentato del 15 per cento, raggiungendo i 13,8 milioni. Nel corso dello scorso anno, il gruppo ha completato più di 94 milioni di aggiornamenti over-the-air, aumentando e migliorando le funzioni delle auto già in circolazione”, ha affermato Yves Bonnefont, chief software officer di Stellantis, durante gli Investor Days tenutisi a Auburn Hills nei pressi di Detroit.

Il dirigente dell’azienda ha inoltre messo in evidenza che “la strategia della società si sta concretizzando in un’attività commerciale in crescita in particolar modo nel segmento delle vetture connesse incrementando le capacità aziendali”.

Stellantis

Stellantis sta compiendo in questo settore innovazioni importanti offrendo servizi come e-ROUTES per EV, un assistente virtuale basato su ChatGPT, e AppMarket per acquisti in-app. La piattaforma Free2move Connect Fleet e lo strumento MyTasks migliorano la gestione delle flotte. Mobilisights invece utilizzando dati anonimi garantisce soluzioni di mobilità intelligenti, sostenendo la crescita del software e l’esperienza utente nel rispetto della privacy.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)