Stellantis: Carlos Tavares teme il continuo aumento dei prezzi delle nuove auto
Il gruppo non può scaricare gli aumenti sull'utente finale
Carlos Tavares, CEO di Stellantis, è preoccupato per l’aumento dei prezzi dei nuovi veicoli. Durante una call su Zoom con una serie di testate giornalistiche importanti, il numero uno del gruppo automobilistico italo-francese si è detto molto preoccupato per l’aumento dei prezzi.
Tavares ha rivelato una serie di fattori che hanno causato una crescita così rapida dei prezzi delle nuove auto. In primis c’è la continua carenza di semiconduttori che sta avendo un impatto importante sull’intero settore automobilistico e inoltre ha portato diversi tagli alla produzione in vari stabilimenti.
La guerra in Ucraina sta rendendo la situazione ancora più difficile
Dopodiché ci sono i costi delle materie prime che sono in aumento, ancor di più nelle ultime settimane a causa della guerra in Ucraina scatenata dalla Russia di Vladimir Putin. In particolare, i prezzi di acciaio, nichel e alluminio sono aumentati maggiormente.
Sebbene Stellantis abbia piani ben precisi sui veicoli elettrici, Carlos Tavares è convinto che gli EV continueranno a costare di più rispetto ai modelli equivalenti con motore a combustione interna, nel breve e medio termine.
Infine, il dirigente ha affermato che il gruppo non può trasferire questi aumenti sul cliente finale, affermando che le persone di classe media non sarebbero in grado di acquistare vetture nuove. Al contrario, Stellantis ha bisogno di trovare nuove soluzioni per ridurre il più possibile i costi così da attirare nuovi clienti.
Seguici qui