Stellantis chiude il terzo trimestre del 2024 confermando il 2° posto nella classifica europea

Stellantis chiude il terzo trimestre 2014 con una quota di mercato del 17,6%

Stellantis chiude il terzo trimestre del 2024 confermando il 2° posto nella classifica europea

Nonostante le sfide del mercato europeo, Stellantis continua a consolidare la sua posizione e a mantenere la sua strategia a lungo termine. Anche se il settore ha registrato un calo nelle vendite negli ultimi mesi, il gruppo automobilistico ha ottenuto risultati significativi in alcuni marchi e mercati chiave, dimostrando la capacità dell’azienda di affrontare condizioni difficili.

Stellantis chiude il terzo trimestre 2014 con una quota di mercato del 17,6%

Al termine del terzo trimestre, Stellantis ha raggiunto una quota di mercato del 17,6% nella regione UE29 dall’inizio dell’anno, mantenendosi saldamente al secondo posto in Europa. I marchi Dodge e Jeep hanno registrato un notevole aumento delle vendite rispetto all’anno precedente. Inoltre, l’azienda guidata da Carlos Tavares si è affermata come leader di mercato in Francia, Italia e Portogallo, sia nel mese di settembre che dall’inizio dell’anno.

Nel corso di quest’anno, Stellantis ha raggiunto una quota di mercato del 30% in Francia e ha superato il 31% in Italia. In entrambi i paesi, cinque modelli dei marchi Stellantis si sono posizionati tra i primi dieci nelle classifiche di vendita. In Francia, i modelli di punta sono stati la Peugeot 208, 308, 2008 e 3008, insieme alla Citroën C3. In Italia, tra i bestseller figurano la Fiat Panda, la Lancia Ypsilon, la Citroën C3, la Peugeot 208 e la Jeep Avenger, con quest’ultima che si è distinta come il SUV più venduto.

In Germania, le nuove immatricolazioni sono cresciute di oltre il 9% da gennaio a settembre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con diversi marchi di Stellantis che hanno registrato aumenti a doppia cifra. La quota di mercato dell’azienda si è attestata appena sotto il 14%. Anche in altri mercati europei, come Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Irlanda, Romania e Slovenia, Stellantis ha registrato una crescita significativa nelle vendite.

Stellantis Pro One ha conquistato il primo posto nel mercato dei veicoli commerciali, raggiungendo una quota di mercato superiore al 29% e registrando un incremento dei volumi dell’1,0% rispetto all’anno precedente, con una crescita anche nel segmento dei veicoli elettrici a batteria (BEV). In Germania, l’attività ha mostrato una performance particolarmente forte, con un aumento del fatturato del 25% e una crescita della quota di mercato di 3,0 punti percentuali.

Le vendite sono aumentate anche nei Paesi Bassi (+21%), in Spagna (+20%) e in Portogallo (+7%). In Austria, Pro One si è confermata nuovamente come leader nel mercato dei veicoli commerciali. Infine per quanto riguarda i veicoli elettrici puri, quest’anno Stellantis ha raggiunto una quota di mercato del 13% nell’UE29.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)