Stellantis conferma il suo secondo posto nel mercato auto in Europa nel 2024

Stellantis è n° 1 in Francia, Italia e Portogallo e secondo in Germania, Spagna, Regno Unito, Austria, Belux e Paesi Bassi

Stellantis conferma il suo secondo posto nel mercato auto in Europa nel 2024

Il 2024 ha rappresentato un ulteriore passo nella transizione elettrica di Stellantis, fondamentale per il piano Dare Forward 2030. I marchi del gruppo, tra cui FIAT e Opel, hanno celebrato il 125° anniversario e lanciato 27 nuovi modelli globali, tra cui la Nuova Lancia Ypsilon, simbolo del rilancio del marchio, e l’Alfa Romeo Junior, che riporta il marchio nel segmento B europeo.

Stellantis è n° 1 in Francia, Italia e Portogallo e secondo in Germania, Spagna, Regno Unito, Austria, Belux e Paesi Bassi

Citroën ha introdotto le C3 e C3 Aircross, modelli accessibili, mentre Peugeot ha lanciato le E-3008 ed E-5008 con autonomie leader nella categoria. L’innovazione, l’audacia e il design hanno portato Stellantis a ottenere oltre 50 premi internazionali. Grazie a questi successi, il gruppo ha consolidato la sua posizione di secondo player nel mercato europeo PC + CV UE29, con una quota del 17,1%. Nel segmento dei veicoli commerciali, Stellantis ha raggiunto una quota del 29,1% e ha dominato in sette paesi, con un ulteriore 31,7% nel mercato BEV.

Nel 2024, Stellantis ha registrato aumenti nelle vendite in quattro paesi del G10: Germania (+6,5%), Austria (+15,9%), Paesi Bassi (+1,3%) e Polonia (+4,3%). Il gruppo si è confermato leader in Francia, Italia e Portogallo e al secondo posto in Germania, Spagna, Regno Unito, Austria, Belux e Paesi Bassi. Marchi come Peugeot (+2,4%) e Jeep (+1,7%) hanno registrato ottimi risultati, con un aumento del 190% per Jeep nel Regno Unito. Tra i modelli, Peugeot 208 è tra le cinque vetture più vendute nell’UE29, e Panda in Italia ha superato le 100.000 unità. Nel mercato BEV, Stellantis ha conquistato il podio con una quota del 12,1%, con la Fiat 500e al primo posto nel segmento A. In Francia, Stellantis ha dominato il mercato BEV, con la Fiat 500e, Peugeot E-208 e Peugeot E-2008 leader nei rispettivi segmenti.

“Stellantis ha rafforzato la sua posizione nel mercato europeo,” ha affermato Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per l’Europa allargata, “e, grazie agli sforzi compiuti quest’anno in ambito tecnologico, espansione dell’offerta e gestione degli stock, ha posto solide fondamenta per affrontare con determinazione le nuove opportunità che il 2025 porterà.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)