Stellantis continua a puntare sulle nuove tecnologie e raggiunge traguardi importanti
Stellantis continua a concentrarsi su nuovi prodotti e tecnologie di mobilità pensate per il cliente
In questo anno di transizione, i 14 marchi di Stellantis continuano a concentrarsi sui loro prodotti e tecnologie di mobilità pensate per il cliente, ottenendo risultati commerciali significativi a livello globale. La trasformazione dell’azienda si basa principalmente sul lancio di nuove piattaforme a livello internazionale, con circa 20 nuovi modelli programmati per quest’anno.
Stellantis punta sulla tecnologia e raccoglie i primi frutti
Nel 2024, Stellantis presenterà i primi veicoli costruiti sulle nuove piattaforme STLA multi-energia. Tra questi vi sono le Peugeot 3008 e 5008, la Opel Grandland, la Dodge Charger Daytona e la Jeep Wagoneer S, oltre a Citroën C3 Aircross e Fiat Grande Panda. L’azienda prevede di rivelare a breve ulteriori dettagli sulla piattaforma STLA Frame.
In termini di vendite, i risultati sono incoraggianti: negli Stati Uniti, le vendite della Ram Light Duty sono aumentate dell’11%, mentre la Peugeot 3008 ha già ricevuto 75.000 ordini. Anche la nuova Citroën C3 ha riscosso successo, con oltre 50.000 ordini per la versione ibrida. La sportiva Alfa Romeo Junior ha attratto più di 10.000 clienti, mentre la gamma di furgoni Pro One è ora disponibile con modelli elettrificati. Infine, la joint venture Leapmotor ha avviato le consegne delle sue prime auto in Europa.
Nel 2024, Stellantis ha ottenuto risultati notevoli, affermandosi come leader di mercato in Francia, Italia, Brasile, Portogallo, Turchia, Algeria e Argentina, e posizionandosi tra i primi tre in Germania, Spagna e Regno Unito. Negli Stati Uniti, la quota di mercato è aumentata dall’7,2% di luglio all’8% di settembre, con una significativa riduzione dello stock dei concessionari.
Inoltre, il gruppo domina il mercato delle ibride plug-in, con Jeep e Chrysler in testa alle vendite. Stellantis Pro One guida il mercato dei veicoli commerciali leggeri in Europa e registra ottimi risultati anche con i BEV. La Fiat 500e e la Panda si confermano leader nei rispettivi segmenti, mentre la Jeep Commander domina il segmento dei SUV a sette posti in Brasile.
Seguici qui