Stellantis continua la leadership in Brasile e in Sud America
Quattro modelli si sono posizionati nella top 10 dei più venduti in Brasile
Stellantis ha chiuso il primo trimestre del 2023 leader del mercato delle auto e dei veicoli commerciali leggeri in Brasile, Argentina e Sud America.
In Brasile, l’azienda ha superato la soglia dei 143.000 veicoli venduti nell’anno, con una quota di mercato pari al 32,7%. Quattro modelli prodotti dal gruppo si sono posizionati tra i 10 più venduti nel paese: Fiat Strada, Argo e Mobi e Jeep Compass.
In Argentina, le vendite di Stellantis sono state pari a 36.000 unità, con una quota del 31,8% nel trimestre. Ha anche guidato il mercato cileno a marzo, con 5020 esemplari immatricolati e una quota del 13,37%.
Fiat e Jeep continuano a registrare ottime performance
Fiat ha chiuso marzo ancora una volta da leader di mercato, con il 22,1% di quota e 41.448 unità vendute. Con questa performance, il brand torinese può festeggiare anche il primo posto nel risultato cumulato dell’anno, sia nel mercato in generale (22% di quota con 96.600 unità) che nei segmenti delle hatch (24,3%), dei pick-up (44,9%) e furgoni (36,7%). Il Fiat Strada è stato il veicolo più venduto nel mercato brasiliano, con 23.772 esemplari venduti da gennaio a marzo.
Jeep ha chiuso il primo trimestre come marchio leader tra i SUV, con una quota del 19,6% e 31.770 auto consegnate. Inoltre, ha chiuso l’anno come sesto marchio più venduto nel paese, considerando tutti i segmenti, con una quota di mercato del 7,2%.
Leader assoluto tra i SUV medi, la Jeep Compass ha battuto lo storico record di vendite mensili a marzo, con 6987 esemplari consegnati e il 48,1% di quota tra i SUV di segmento C. Con questo risultato, la Compass è stata il SUV più venduto in Brasile dell’anno, con 15.556 unità vendute.
La performance di Stellantis nel trimestre si completa con oltre 12.300 unità vendute ottenute da Peugeot e Citroën, oltre alle 2433 unità immatricolate dei pick-up Ram, che ha guadagnato il secondo posto tra i marchi premium.
Ottimi risultati ottenuti anche in Argentina e in Cile
Il mercato argentino ha mostrato consistenti segnali di ripresa. La produzione di veicoli nel paese nel primo trimestre ha superato del 28,1% il volume registrato nello stesso periodo dell’anno precedente. Stellantis ha accelerato in questo mercato e ha ampliato la produzione combinata del 36,4% nei suoi stabilimenti di Ferreyra (Córdoba) ed El Palomar.
Il gruppo automobilistico italo-francese ha anche guidato le vendite in Argentina nel trimestre, con 36.000 esemplari immatricolati e una quota di mercato del 31,8%. I due modelli più venduti nel paese sono prodotti dall’azienda: Fiat Cronos e Peugeot 208. Hanno occupato, rispettivamente, il primo e il secondo posto.
Stellantis ha guidato il mercato del Cile a marzo con 5020 unità vendute, pari al 13,37% del mercato complessivo. Con questo risultato, il colosso ha chiuso il trimestre con 11.447 esemplari consegnati e una quota di mercato del 12,52%. Peugeot e Ram sono stati i brand più forti, con 5296 unità vendute nel trimestre (5,79% di quota) e 2465 unità (2,7%), rispettivamente.
Seguici qui