Stellantis cresce in Europa nel primo semestre 2024 sia nel mercato totale che in quello dell’elettrico
Stellantis: crescono lievemente le vendite in Europa nel 2024, il gruppo è leader in Francia, Italia e Portogallo
Stellantis ha chiuso il primo semestre del 2024 in Europa con una crescita sia nel mercato totale che in quello delle auto elettriche. Il gruppo automobilistico guidato dal CEO Carlos Tavares ha visto le sue vendite dello 0,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno mentre la quota di mercato è cresciuta arrivando al 18,2%. Tra i marchi che hanno conseguito buoni risultati non possiamo non citare Citroën, Dodge, Jeep e Lancia che sono tutti cresciuti rispetto allo scorso anno.
Stellantis: crescono lievemente le vendite in Europa
Stellantis è leader di mercato in Francia, Italia e Portogallo. In Francia ha una quota di mercato di oltre il 30% e quattro vetture nella top ten dei modelli più venduti. In Italia le vendite sono cresciute dell’1 per cento e la quota di mercato è pari al 33%. Nel nostro paese sono 5 i modelli nella top ten delle auto più vendute con in testa ancora Fiat Panda. In Germania il gruppo automobilistico ha aumentato le sue vendite del 24%.
Stellantis Pro One si posiziona al vertice del mercato dei veicoli commerciali (CV), detenendo una quota superiore al 28,5% e registrando un aumento del 4% nei volumi rispetto all’anno precedente. In Germania, questa crescita è stata significativa, con un aumento del 4 punti percentuali nella quota di mercato e un incremento delle vendite superiore al 44%.
Uwe Hochgeschurtz, Stellantis Chief Operating Officer, Enlarged Europe ha dichiarato: “Affronteremo la nostra crescita sfruttando le opportunità e gestendo le perturbazioni di mercato con determinazione. Grazie alla nostra posizione di mercato consolidata, alle partnership strategiche e a una gamma di prodotti robusta, entriamo nella seconda metà dell’anno con un forte slancio. Siamo entusiasti di affrontare i prossimi mesi, guidati dallo spirito combattivo del nostro team e dalla presentazione di nuovi e emozionanti prodotti – come previsto nel nostro piano strategico Dare Forward 2030 – per continuare la nostra crescita in Europa.”
Seguici qui