Stellantis CustomFit: Atessa sempre più centrale nel programma di conversione e personalizzazione

Il polo produttivo di Atessa continua ad investire e a sviluppare il CustomFit Center

Stellantis CustomFit: Atessa sempre più centrale nel programma di conversione e personalizzazione

Dopo la presentazione all’IAA Transportation 2024 di Hannover, Stellantis continua a promuovere il programma Stellantis CustomFit, progettato per rispondere alle esigenze dei clienti dei veicoli commerciali, focalizzandosi su conversione, personalizzazione, qualità e tecnologia. Il programma introduce una piattaforma digitale che collega direttamente clienti e allestitori, semplificando la gestione delle richieste. Il primo percorso riguarda le trasformazioni strutturali, come cassoni fissi e ribaltabili, crew cab e Cargo Box, utilizzando listini standardizzati. Questo approccio riduce i tempi di produzione e migliora l’efficienza, ottimizzando l’esperienza complessiva del cliente.

Stellantis continua a promuovere il programma Stellantis CustomFit

Stellantis integra trasformazioni in-house con soluzioni sviluppate tramite una rete di oltre 550 partner certificati globalmente. Questo permette di soddisfare le esigenze dei clienti professionali e distribuire veicoli convertiti tramite i concessionari, ottimizzando tempi di consegna ed esperienza cliente. L’innovativo sistema digitale ha aumentato l’offerta di prodotti del 30%. Il programma elimina flussi logistici indiretti, garantendo tempi rapidi e condizioni commerciali vantaggiose. I veicoli della gamma Stellantis Pro One, tra cui il Peugeot Boxer, Citroën Jumper, Opel/Vauxhall Movano e l’e-Ducato, rappresentano il cuore della trasformazione, ideali per trasporto urbano e delivery sostenibile.

Il polo produttivo di Atessa, operativo dal 1981 e situato vicino a Chieti, è il principale centro di produzione di veicoli commerciali in Europa, con oltre 1,2 milioni di metri quadrati di superficie. È fondamentale per Stellantis, come dimostrato dal recente “Piano Italia”, che prevede una nuova versione di Large Van entro il 2027 e l’avvio del programma Stellantis CustomFit. Ogni anno, circa il 20% dei veicoli prodotti a Atessa viene trasformato grazie a oltre 100 fornitori specializzati, con l’uso di tecnologie avanzate per garantire qualità, sicurezza e personalizzazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)