Stellantis: dai motori diesel al più grande impianto fotovoltaico di Madrid
Inaugurato un maxi impianto fotovoltaico nello stabilimento di Villaverde vicino Madrid
Arrivano importanti novità dalla Spagna per Stellantis. Il gruppo automobilistico, nato dalla fusione di Fiat Chrysler e PSA, ha inaugurato nelle scorse ore presso il suo stabilimento di Villaverde vicino alla città di Madrid il più grande impianto fotovoltaico ad autoconsumo di tutta Madrid. Questo impianto si trova sul tetto del magazzino principale di quella che un tempo era la fabbrica Barreiros a Madrid, su un’area di 30.000 metri quadrati.
Stellantis inaugura il più grande impianto fotovoltaico di Madrid
L’impianto di Stellantis in totale è composto da 15 mila pannelli che generano elettricità sufficiente per collegare 2.900 abitazioni alla corrente. Con una capacità installata di 6,7 MWp, questo impianto copre poco più del 30 per cento del fabbisogno energetico dello stabilimento, con un risparmio di oltre 8.000 MWh/anno e un risparmio annuale di 2.546 tonnellate di CO2 in atmosfera.
Lo stabilimento Stellantis di Villaverde a Madrid è stato aperto nel 1951 da Eduardo Barreiros e acquisito da PSA nel 1978. Si tratta del secondo dei tre stabilimenti del gruppo che adottano un sistema che sfrutta l’energia verde. Infatti già nel 2021 la stessa cosa era avvenuta anche nello stabilimento che il gruppo automobilistico guidato da Carlos Tavares ha a Figuruelas vicino alla città di Saragozza.
Anche in questa maniera il gruppo Stellantis dimostra tutta la sua attenzione e il suo interesse per l’energia pulita. Non dimentichiamo che il gruppo nei prossimi anni lancerà numerose auto elettriche e ibride. Carlos Tavares ha confermato inoltre di voler costruire in Europa 3 Gigafactory per la produzione di batterie che sorgeranno in Francia, Germania e Italia.
Seguici qui