Stellantis e CATL investiranno 4,1 miliardi di euro in un impianto di batterie LFP in Spagna

L’impianto, progettato per essere carbon neutral, potrà raggiungere una capacità di 50 GWh

Stellantis e CATL investiranno 4,1 miliardi di euro in un impianto di batterie LFP in Spagna

Stellantis e CATL hanno creato una joint venture per costruire un impianto di batterie LFP a Saragozza, in Spagna, con l’obiettivo di avviare la produzione entro la fine del 2026. L’impianto, progettato per essere carbon neutral, potrà raggiungere una capacità di 50 GWh, in base all’evoluzione del mercato dei veicoli elettrici in Europa. Questa nuova struttura amplierà l’offerta di batterie LFP di Stellantis, migliorando la disponibilità di auto elettriche durevoli, di alta qualità e a costi competitivi nei segmenti B e C, con autonomie intermedie, grazie al supporto continuo delle autorità locali e dell’Unione Europea.

Questa nuova struttura amplierà l’offerta di batterie LFP di Stellantis

Nel novembre 2023, Stellantis e CATL hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) non vincolante per la fornitura locale di celle e moduli di batterie LFP destinati alla produzione di veicoli elettrici in Europa. La collaborazione, di lunga durata, si concentra su due obiettivi strategici: sviluppare una roadmap tecnologica per supportare i veicoli elettrici avanzati (BEV) di Stellantis e identificare opportunità per potenziare ulteriormente la catena del valore delle batterie.

John Elkann, Presidente di Stellantis, ha dichiarato: “Stellantis è impegnata a costruire un futuro senza emissioni di carbonio, sfruttando tutte le tecnologie avanzate di batterie disponibili, per offrire ai nostri clienti soluzioni competitive nel settore dei veicoli elettrici. Grazie a questa significativa joint venture con CATL, saremo in grado di produrre batterie innovative in un impianto che è già un punto di riferimento nel campo dell’energia pulita e rinnovabile, supportando un modello di sostenibilità a tutto tondo. Vorrei ringraziare tutte le persone che hanno reso possibile questo progetto, incluse le autorità spagnole per il loro supporto continuo.”

“La nostra joint venture con Stellantis ha portato la collaborazione a un livello superiore. Sono convinto che la combinazione della nostra tecnologia avanzata per batterie, del nostro expertise operativo e dell’esperienza di Stellantis rappresenti la scelta ideale. La nostra lunga esperienza nella gestione delle operazioni a Saragozza contribuirà al successo di questo progetto”, ha dichiarato Robin Zeng, Presidente e CEO di CATL. “L’obiettivo di CATL è rendere la tecnologia a zero emissioni di carbonio disponibile a livello globale e siamo pronti a collaborare con i nostri partner internazionali tramite modelli di cooperazione sempre più innovativi.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)