Stellantis e Valeo annunciano il lancio di due nuovi prodotti rigenerati
Stellantis e Valeo collaborano ancora una volta per accelerare la loro strategia di economia circolare
Durante il Rematec di Amsterdam, Stellantis e Valeo hanno rafforzato la loro collaborazione nell’ambito dell’economia circolare presentando due novità: un display di infotainment e il primo faro a LED rigenerato prodotto in Europa. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nel percorso condiviso dalle due aziende, volto a prolungare la vita utile dei componenti automobilistici senza comprometterne la qualità. L’obiettivo è ridurre sprechi, consumo di risorse e impatto ambientale, promuovendo al contempo un modello economico sostenibile e redditizio.
Stellantis e Valeo collaborano ancora una volta per accelerare la loro strategia di economia circolare
La rigenerazione è un processo industriale standardizzato che prolunga la vita di un prodotto usato riportandolo alle specifiche originali di fabbrica e mantenendo le stesse prestazioni e garanzie dei pezzi nuovi offerti da Stellantis Parts & Services. Questa affidabilità lo rende un componente cruciale delle strategie di economia circolare di entrambe le aziende. Stellantis e Valeo continuano ad ampliare il loro portafoglio prodotti, ponendo in primo piano l’innovazione nella rigenerazione. In collaborazione con Stellantis, Valeo ha lanciato con successo un faro rigenerato, il primo del suo genere offerto dall’azienda. Questa collaborazione sottolinea l’impegno verso la sostenibilità.
La rigenerazione dei fari consente di riutilizzare fino al 50% delle materie prime recuperate dai fari a LED a fine vita, principalmente le parti più preziose, come il modulo LED stesso, riducendo le emissioni di CO2 fino al 70% rispetto alla produzione di un faro nuovo. Ciò apre anche nuove opportunità per le attività industriali di Valeo, in quanto rafforza le operazioni negli stabilimenti di Chrzanow (Polonia) e Angers (Francia).
Lo schermo di infotainment è il terzo prodotto rigenerato che Valeo ha sviluppato in collaborazione con Stellantis. Troppo spesso i filtri dei veicoli, componenti di alto valore, vengono scartati quando potrebbero essere recuperati. Ed è esattamente ciò che Stellantis e Valeo propongono: rigenerare lo schermo presso il Laboratorio di Elettronica Circolare di Valeo a Nevers (Francia) – dove la telecamera anteriore è già in fase di recupero – e includerlo nella gamma SUSTAINera a partire da giugno per i seguenti modelli: Peugeot 308; Citroën C3 e Aircross; DS3 Crossback; Opel Grandland X, Corsa e Mokka.
Laurence Hansen, SVP Global Circular Economy di Stellantis, ha dichiarato che, dopo l’ottimo riscontro ottenuto con il lancio della prima telecamera frontale rigenerata per sistemi ADAS in collaborazione con Valeo, l’azienda ha deciso di ampliare l’offerta includendo componenti elettronici. Tra questi spicca il debutto del primo faro a LED rigenerato, una novità che sottolinea l’impegno di Stellantis nell’innovazione dei processi di rigenerazione nel settore automotive. Questa espansione risponde alla crescente richiesta di soluzioni di ricambio per fari e display, puntando su un approccio accessibile, efficiente e rispettoso dell’ambiente.
Seguici qui