Stellantis e Valeo pionieri nella sostenibilità con una telecamera rigenerata
È stata prodotta nel Valeo Circular Electronics Lab
Stellantis e Valeo hanno celebrato la loro collaborazione, con un focus sull’adozione dell’economia circolare, tramite il lancio di un prodotto rivoluzionario: la prima telecamera per veicoli montata su parabrezza rigenerata. Questa innovazione, che segna un significativo passo avanti nel campo della sostenibilità, è stata sviluppata presso il Valeo Circular Electronics Lab, situato a Nevers (Francia).
Il gruppo automobilistico ha stabilito l’ambizioso obiettivo di azzerare le emissioni nette di CO2 entro il 2038. Per raggiungere questo traguardo, l’adozione di pratiche legate all’economia circolare è essenziale. In questo contesto, la rigenerazione gioca un ruolo fondamentale, permettendo di estendere il ciclo di vita dei prodotti usati, ripristinando le loro prestazioni e funzionalità originali.
Valeo, forte di una presenza globale e di 40 anni di esperienza, ha sviluppato un portafoglio esteso di prodotti rigenerati, che include motorini di avviamento, alternatori e una vasta gamma di altri componenti critici per il settore automotive. L’azienda ha raggiunto il traguardo di rigenerare 1 milione di prodotti all’anno, con l’obiettivo di raddoppiare questa cifra entro il 2030.
Sotto SUSTAINera, Stellantis offre un’ampia gamma di pezzi di ricambio automobilistici rigenerati, con oltre 13.000 codici prodotto su 37 diverse linee. Tra questi, si trovano componenti importanti come motori, trasmissioni e batterie ad alta tensione per veicoli elettrici. Valeo, con il suo vasto portafoglio, copre sei famiglie di prodotti.
Le due aziende hanno l’intenzione di ampliare ulteriormente il loro portafoglio di prodotti rigenerati, concentrandosi sulla rivoluzione dell’elettrificazione e sullo sviluppo di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).
La telecamera rigenerata funziona proprio come una nuova
La telecamera rigenerata promette di offrire le stesse garanzie e prestazioni di una nuova e rappresenta un importante passo avanti nella gamma SUSTAINera Reman di Stellantis, contribuendo significativamente alla riduzione dell’impatto ambientale.
Per promuovere ulteriormente la sostenibilità, il gruppo automobilistico italo-francese ha introdotto un imballaggio eco-compatibile per i suoi pezzi rigenerati, con Valeo come primo produttore ad adottarlo per le telecamere rigenerate. Questo imballaggio, creato con materiali riciclati e riutilizzabili, si allinea con le future normative europee sulla riduzione, il riuso e il riciclo.
Riconoscendo l’importanza delle competenze per accelerare l’economia circolare, Stellantis e Valeo stanno investendo nello sviluppo e nel miglioramento delle abilità dei loro dipendenti. Esempi di ciò includono il Circular Electronics Lab di Valeo e il primo SUSTAINera Circular Economy Hub di Stellantis a Mirafiori.
Seguici qui