Stellantis e Zeta Energy insieme per lo sviluppo di batterie al litio-zolfo
La collaborazione mira a sviluppare un pacco batteria più leggero e con più autonomia
Stellantis e Zeta Energy hanno annunciato nelle scorse ore un accordo di collaborazione per lo sviluppo di celle per batterie destinate ai veicoli elettrici. L’obiettivo della partnership è creare batterie al litio-zolfo con un’innovativa densità energetica gravimetrica, mantenendo una densità volumetrica simile a quella delle moderne batterie agli ioni di litio.
La collaborazione di Stellantis mira a sviluppare un pacco batteria più leggero e con più autonomia
Per i consumatori, il risultato potrebbe essere un pacco batteria significativamente più leggero, in grado di offrire la stessa capacità energetica delle attuali batterie agli ioni di litio, ma con un’autonomia maggiore, una guida più agile e prestazioni ottimizzate. Inoltre, questa tecnologia potrebbe incrementare la velocità di ricarica rapida fino al 50%, rendendo i veicoli elettrici ancora più competitivi. Le batterie al litio-zolfo, inoltre, potrebbero essere prodotte a un costo inferiore, riducendo il prezzo per kWh di oltre la metà rispetto alle soluzioni attuali.
Le nuove batterie al litio-zolfo saranno realizzate con materiali di scarto e metano, garantendo emissioni di CO2 nettamente inferiori rispetto alle attuali tecnologie. Progettate per integrarsi nelle gigafactory esistenti, queste batterie sfruttano una catena di approvvigionamento “corta” in Europa e Nord America, riducendo costi e complessità logistiche.
La collaborazione tra Stellantis e Zeta Energy prevede lo sviluppo di prototipi e la pianificazione della produzione, con l’obiettivo di alimentare i veicoli elettrici del gruppo entro il 2030. Questa tecnologia promette costi più bassi e prestazioni superiori rispetto alle batterie agli ioni di litio, grazie all’uso di zolfo non raffinato, un sottoprodotto industriale abbondante e sostenibile, eliminando la necessità di cobalto, nichel, manganese e grafite.
Il progetto si inserisce nella strategia Dare Forward 2030, con cui Stellantis punta a offrire oltre 75 modelli elettrici, combinando innovazione e sostenibilità per rispondere alle esigenze di una mobilità accessibile e a basso impatto ambientale.
“La collaborazione con Zeta Energy rappresenta un ulteriore progresso nella nostra strategia di elettrificazione, permettendoci di fornire veicoli sostenibili, sicuri e accessibili,” ha affermato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis. “Soluzioni innovative come la tecnologia delle batterie al litio-zolfo giocano un ruolo cruciale nel nostro impegno verso la neutralità carbonica entro il 2038, garantendo ai nostri clienti un equilibrio ideale tra autonomia, prestazioni e convenienza economica.”
Seguici qui