Stellantis: ecco dove sarà usato il nuovo motore diesel Euro 7
Ecco quali potrebbero essere i modelli che impiegheranno il nuovo diesel Euro 7
Ha fatto scalpore la notizia che il gruppo Stellantis produrrà dal 2023 un nuovo motore diesel Euro 7 nello stabilimento di Pratola Serra in Campania. Infatti si pensava che il gruppo automobilistico guidato da Carlos Tavares non avrebbe più investito in questa tecnologia, ma evidentemente ci sbagliavamo. A proposito di questo nuovo propulsore, in tanti si domandano in quanti e quali modelli sarà utilizzato in futuro.
Ecco dove potrebbe venire impiegato il futuro motore di Stellantis
Al momento dobbiamo specificare che non ci sono notizie ufficiali in proposito da parte di Stellantis. Dunque quelle che faremo saranno delle semplici supposizioni. Prima di tutto dobbiamo mettere in evidenza che la notizia ha suscitato entusiasmo tra i tanti appassionati che non sono ancora pronti a passare alle auto elettriche e preferiscono poter ancora optare per auto con motore diesel, una tecnologia che soprattutto per chi fa ancora molti chilometri continua ad avere un forte appeal.
E’ probabile che questo motore possa venire utilizzato per alcuni dei futuri veicoli commerciali di Fiat ed in primis nel Ducato. Inoltre si dice che questo possa venire impiegato anche su alcune auto del gruppo. Questo almeno fino a quando non avverrà il passaggio dei singoli marchi all’elettrico. Ad esempio le attuali Alfa Romeo Giulia e Stelvio almeno fino al 2027 potrebbero beneficiare nella loro gamma di questo nuovo propulsore.
Ma sarebbe molti altri i modelli che potrebbero adottare nella loro gamma questo propulsore. Si parla di auto di Jeep, di Peugeot e anche di Maserati. Sicuramente nei prossimi mesi avremo maggiori informazioni su questo nuovo motore. E’ probabile che già con il nuovo piano industriale di Stellantis del prossimo 1 marzo possano arrivare ulteriori conferme su quelli che saranno i modelli che beneficeranno di questo propulsore e i tempi esatti di arrivo sul mercato.
Seguici qui