Stellantis: grossi investimenti per il rilancio di Alfa Romeo e Lancia
Grosse somme di denaro verranno spese da Stellantis nel tentativo di rilancio di Alfa Romeo e Lancia
Alfa Romeo e Lancia sono le due nobili decadute tra le case automobilistiche europee. I due marchi fanno adesso parte del gruppo Stellantis che intende rilanciare in grande stile i due brand nel segmento premium del mercato auto. Per fare ciò Stellantis non baderà a spese. Vi abbiamo raccontato del lancio di numerosi nuovi modelli per queste due case automobilistiche.
Ecco come Stellantis intende rilanciare Alfa Romeo e Lancia
Alfa Romeo lancerà una nuova auto ogni anno da qui al 2030. Il primo nuovo modello è stato Alfa Romeo Tonale che ha debuttato una settimana fa. Anche Lancia, dopo un lungo periodo in cui è praticamente sparita dai radar, proverà a rilanciarsi con 3 nuovi modelli che arriveranno nei prossimi anni.
Per il lancio di queste auto Stellantis investirà tantissimo denaro. Con questo denaro si proverà a salvare i due brand che ormai da molti anni hanno perso molti colpi a causa di alcune strategie errate nel passato ma anche per la mancanza di novità in gamma. Ma il gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler e PSA ha sicuramente le carte in regola per compiere il miracoloso salvataggio di questi due brand. Questo sia da un punto di vista dei mezzi che anche da quello organizzativo.
Del resto Carlos ha già fatto bene con marchi quali Peugeot e Opel. Non è un caso che per il rilancio di Alfa Romeo ha fortemente voluto colui che è stato all’origine del rilancio di Peugeot e cioè Jean-Philippe Imparato.
Auto quali le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio, i SUV Tonale e Brennero, la nuova Giulietta, un nuovo maxi SUV e future auto sportive quali GTV, Duetto e 33 Stradale dovrebbero donare nuova linfa e una nuova immagine alla casa automobilistica del Biscione. Questo al pari di quanto avverrà con Lancia con le future Ypsilon, Delta e Aurelia.
Seguici qui