Stellantis ha comunicato le stime relative alle consegne consolidate per il quarto trimestre 2024

Le consegne consolidate di Stellantis per i tre mesi conclusi il 31 dicembre 2024 sono stimate a 1.395.000 unità

Stellantis ha comunicato le stime relative alle consegne consolidate per il quarto trimestre 2024

Stellantis ha recentemente rilasciato le stime relative alle consegne consolidate a livello globale per il quarto trimestre, accompagnate da una panoramica sulle tendenze di mercato. Il termine “consegne” si riferisce ai volumi di veicoli distribuiti alla rete, ai concessionari, o direttamente ai clienti finali e alle flotte, e rappresenta il momento in cui vengono registrati i ricavi.

Le consegne consolidate di Stellantis per i tre mesi conclusi il 31 dicembre 2024 sono stimate a 1.395.000 unità

Le stime indicano che le consegne consolidate di Stellantis per il periodo conclusosi il 31 dicembre 2024 sono di circa 1.395.000 unità, segnando una diminuzione del 9% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. L’andamento delle consegne ha rispecchiato tendenzialmente quello delle vendite sottostanti, che hanno registrato una flessione di circa il 5%. Ciò riflette il completamento con successo delle azioni di riduzione delle scorte negli Stati Uniti, mentre in Europa le consegne sono state sostenute dal lancio di nuovi modelli di prossima generazione, che hanno contribuito a ridurre il ritardo nell’offerta di alcuni veicoli Stellantis nella regione.

Nel quarto trimestre, le consegne di Stellantis in Nord America sono diminuite di circa 115.000 unità rispetto allo stesso periodo del 2023, con una flessione del 28% su base annua, sebbene il calo delle vendite sia stato più contenuto, pari al 5%. Il principale motivo di questo declino è stato il programma di riduzione delle scorte, che ha comportato una diminuzione di circa 80.000 unità negli Stati Uniti, portando le scorte a poco più di 300.000 veicoli. Questo processo ha permesso di preparare Stellantis per il lancio dei nuovi modelli Jeep, Ram e Dodge nel 2025.

In Europa, le consegne di Stellantis sono scese del 6% rispetto allo scorso anno, ma la performance è migliorata rispetto al trimestre precedente, quando la flessione era stata del 17%. I lanci della Citroën C3/ë-C3 e altri modelli del segmento B hanno contribuito a ridurre le carenze. Inoltre, nel “Terzo motore” di Stellantis, le consegne sono aumentate del 5%, con un forte incremento in Sud America e una stabilità in Medio Oriente e Africa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)