Stellantis: il nuovo CEO sarà nominato prima di giugno
Lo ha confermato Emanuele Cappellano, responsabile di Stellantis per il Sud America
Durante una conferenza stampa a San Paolo, Emanuele Cappellano, responsabile di Stellantis per il Sudamerica, ha annunciato che il successore di Carlos Tavares, dimessosi lo scorso dicembre, sarà nominato entro la metà del 2025. Cappellano ha sottolineato che questa è una delle priorità principali per John Elkann, presidente del gruppo Stellantis. Le dichiarazioni di Cappellano hanno confermato quanto già anticipato nei giorni successivi alle dimissioni di Tavares e cioè che la nomina del suo successore sarebbe avvenuta entro metà anno.
Stellantis: prima di giugno l’erede di Carlos Tavares
“Siamo concentrati sul processo di successione,” ha aggiunto Cappellano, ribadendo che John Elkann considera questa transizione una questione di estrema importanza. Il gruppo Stellantis è attualmente impegnato in un attento lavoro di ricerca per individuare la figura più adatta a guidare l’azienda nella fase successiva, con l’obiettivo di garantire una continuità strategica e operativa. Al momento si fanno tanti nomi sia all’interno che all’esterno di Stellantis ma non si escludono sorprese. E’ probabile che maggiori dettagli in proposito li avremo già nel corso delle prossime settimane man mano che ci avvicineremo alla metà dell’anno.
Nel frattempo nelle scorse ore Stellantis ha annunciato cambiamenti alla sua organizzazione con una maggiore semplificazione delle strutture e pià poteri alle Regioni. Sono stati inoltre nominati nuovi responsabili per i marchi DS, Jeep e Peugeot. Il rimpasto, volto a “semplificare” l’organizzazione, è in linea con le decisioni prese dopo le dimissioni di Tavares come CEO a dicembre e mira a creare un “giusto equilibrio” tra responsabilità regionali e globali.
L’obiettivo è rendere più rapide le decisioni e la loro esecuzione. La riorganizzazione punta anche a “rafforzare l’impegno di Stellantis nell’ascoltare i clienti e favorire una crescita sostenibile”. Come sottolineato dal presidente John Elkann, queste modifiche sono destinate a migliorare l’agilità del gruppo e garantire una maggiore efficienza nell’esecuzione delle strategie a livello locale.
Seguici qui