Stellantis: importante accordo per la fornitura di litio

La fornitura di litio servirà per la produzione dei veicoli elettrificati in Nord America

Stellantis: importante accordo per la fornitura di litio

Stellantis ha annunciato una novità importante nelle scorse ore. Il gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe ha annunciato giovedì la firma di un accordo con l’American Controlled Thermal Resources per l’approvvigionamento di litio a basse emissioni di carbonio. Questo accordo vincolante vede CTR fornire idrossido di litio da utilizzare nelle batterie dei veicoli elettrificati che l’azienda guidata a livello globale dal CEO Carlos Tavares produce in Nord America.

Stellantis e Controlled Thermal Resources: importante accordo di fornitura di litio

Il progetto “Hell’s Kitchen” di Controlled Thermal Resources, azienda che ha sede in California, utilizzerà la salamoia geotermica per produrre idrossido di litio da energia rinnovabile e vapore in un processo integrato a circuito chiuso. Questo processo consentirà di evitare di dover ricorrere a stagni salati, miniere di superficie o combustibili fossili.

CTR fornirà a Stellantis fino a 25.000 tonnellate di idrossido di litio all’anno durante l’accordo di 10 anni. Questo litio sostenibile dovrebbe consentire a Stellantis di portare avanti la sua strategia offensiva nel mercato elettrico negli Stati Uniti, dove il gruppo intende aumentare la quota dei suoi veicoli privati ​​e pick-up elettrificati al 50 per cento in Nord America.

Insomma anche questa partnership rientra nei piani del gruppo automobilistico che ha intenzione di elettrificare la sua gamma, cosa per la quale nei prossimi anni investirà decine di miliardi di euro come anticipato dal CEO Carlos Tavares nei mesi scorsi.

Stellantis

Infine ricordiamo anche che a novembre Stellantis aveva annunciato di essersi assicurata una fornitura quinquennale di idrossido di litio per batterie in Europa per supportare i suoi piani di conversione al 98% di veicoli elettrificati entro il 2025. Il gruppo automobilistico ha firmato un accordo vincolante con Vulcan Energy Resources Ltd. in Germania.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)