Stellantis investe 155 milioni per azzerare le emissioni di carbonio entro il 2038

Ha acquisito una partecipazione azionaria del 14,2% in McEwen Copper

Stellantis investe 155 milioni per azzerare le emissioni di carbonio entro il 2038

Stellantis ha comunicato di aver destinato 155 milioni di dollari per un nuovo progetto in Argentina, che contribuirà significativamente al piano del gruppo di eliminare completamente le emissioni nette di carbonio entro il 2038.

Il colosso italo-francese ha acquisito una quota azionaria del 14,2% in McEwen Copper, una società mineraria canadese proprietaria di due importanti progetti di estrazione di rame: Los Azules in Argentina e Elder Creek in Nevada (Stati Uniti).

Grazie a questa partecipazione, Stellantis diventerà il secondo azionista più importante di McEwen Copper, assieme a Rio Tinto. Il progetto Los Azules prevede di produrre 100.000 tonnellate di rame catodico di alta purezza, pari al 99,9%, ogni anno a partire dal 2027, con una riserva sufficiente per garantire l’attività estrattiva per almeno 33 anni.

Il rame diventerà sempre più importante nella mobilità elettrica

In vista del crescente interesse per il rame come materia prima strategica per la mobilità elettrica, la domanda di questo metallo conduttivo dovrebbe triplicarsi nei prossimi anni. Grazie a questo investimento, il gruppo automobilistico italo-francese si posizionerà tra i 10 maggiori progetti internazionali in fase di sviluppo per la produzione di rame e potrà soddisfare parte della crescente domanda prevista a partire dal 2027.

L’annuncio sottolinea l’importanza del Sud America nella realizzazione del piano strategico a lungo termine Dare Forward 2030, il cui obiettivo è di garantire un’offerta avanzata di mobilità sostenibile.

Le dichiarazioni di Tavares e McEwen

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha detto: “Stellantis intende guidare il settore impegnandosi ad azzerare le proprie emissioni di carbonio entro il 2038, un obiettivo che richiede innovazione e una completa ridefinizione dell’intero business. Stiamo compiendo passi importanti in Argentina e Brasile al fine di decarbonizzare la mobilità e garantire forniture strategiche delle materie prime necessarie per il successo dei programmi di elettrificazione globali dell’Azienda”.

Rob McEwen, amministratore delegato di McEwen Copper, ha invece dichiarato: “Stellantis e McEwen sono partner ideali per un grande progetto come Los Azules. Insieme, condividiamo la visione di costruire la miniera del futuro, basata su principi rigenerativi e tecnologie innovative, in grado di azzerare le emissioni nette di carbonio entro il 2038. Il nostro impegno è fornire rame verde all’Argentina e al mondo, un prodotto che contribuirà all’elettrificazione dei trasporti e alla tutela della nostra atmosfera”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)