Stellantis: la Gigafactory di Termoli aprirà nel 2026
L'apertura della Gigafactory di Termoli avverrà nel 2026, lo ha confermato la direzione del sito
Il 2026 dovrebbe essere l’anno di debutto della nuova Gigafactory di Termoli, che è stata ufficialmente confermata dal gruppo Stellantis nei mesi scorsi. L’annuncio è stato dato alle sigle sindacali dai responsabili dello stabilimento, che hanno anche chiarito che la trasformazione dell’attuale sito produttivo sarà progressiva.
L’apertura della Gigafactory di Termoli avverrà nel 2026
Saranno circa 2 mila a regime gli occupati della nuova Gigafactory di Stellantis a Termoli. Ricordiamo che questa sarà la terza in Europa dopo quelle di Douvrin in Francia e Kaiserslautern in Germania che apriranno nei prossimi anni. Anche in Nord America il gruppo automobilistico del CEO Carlos Tavares ha confermato la costruzione di due nuove fabbriche di batterie che sorgeranno rispettivamente a Windsor in Ontario e a Kokomo nello stato dell’Indiana.
La direzione dello stabilimento Stellantis di Termoli ha pure indicato che dal 2024 l’attuale produzione inizierà a ridursi, con il 2025 che sarà l’anno con più esuberi, circa mille. Scendendo più nel dettaglio, nel primo quadrimestre 2024 cesserà la produzione di cambi, mentre la discesa dei motori sarà graduale. Poi dal 2026 aprirà i battenti la nuova Gigafactory che però entrerà a regime solo nel 2030.
Prima dell’apertura della fabbrica di batterie per i lavoratori dello stabilimento Stellantis di Termoli ci sarà anche una fase formativa che prevede anche una disponibilità a lavorare per massimo sei mesi a Douvrin in Francia. Maggiori dettagli arriveranno nel corso del prossimo anno.
Seguici qui