Stellantis pronta a produrre meno auto a benzina e diesel per favorire le vetture elettriche

Stellantis: se non aumenta le vendite di auto elettriche produrrà meno auto ICE

Stellantis pronta a produrre meno auto a benzina e diesel per favorire le vetture elettriche

Stellantis potrebbe ridurre la produzione di alcuni modelli a combustione interna per allinearsi agli obiettivi sulle emissioni dell’UE fissati per il 2025. Questa decisione segue le dichiarazioni dell’amministratore delegato Carlos Tavares, che ha affermato che l’azienda è contraria a qualsiasi ritardo nelle modifiche normative e si impegna a rispettarle senza incorrere in sanzioni.

Stellantis: se non aumenta le vendite di auto elettriche produrrà meno auto ICE

Il nuovo direttore operativo europeo, Jean-Philippe Imparato, ha annunciato che Stellantis deve aumentare la sua quota di veicoli elettrici al 24% del totale entro il prossimo anno per rispettare gli obiettivi fissati per il 2025. In alternativa, l’azienda dovrà considerare una riduzione della produzione dei modelli a combustione interna se non ci sarà un incremento nella domanda per i veicoli elettrici.

Parlando con Automotive News Europe, Imparato ha sottolineato che Stellantis ha a disposizione diverse strategie per aumentare le vendite di veicoli elettrici. Tra queste, l’azienda prevede di potenziare gli incentivi per i concessionari, introducendo premi per l’intera rete di distribuzione, inclusi i venditori e i responsabili di zona. Inoltre, Stellantis potrebbe valutare un aumento dei prezzi per i modelli a combustione interna in modo flessibile, adattandoli a ciascun modello, marchio e mercato, con l’obiettivo di spingere gli acquirenti a considerare un veicolo elettrico.

Leapmotor giocherà un ruolo cruciale nel supportare Stellantis nel raggiungimento dei suoi obiettivi di emissioni. Infatti, Stellantis ha acquisito una partecipazione di controllo del 51% nella divisione internazionale del marchio cinese, e le vendite di Leapmotor contribuiranno a influenzare i dati complessivi sulle emissioni del gruppo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)