Stellantis: ruolo chiave per Torino e Piemonte nel piano Dare Forward 2030
Ieri importante incontro a Torino tra i vertici del gruppo e le istituzioni locali
Ieri si è svolto un importante incontro presso lo stabilimento Stellantis di Mirafiori tra i vertici del gruppo automobilistico, il sindaco di Torino, il Presidente del Piemonte e quello dell’unione degli industriali di Torino. In questo incontro si è discusso del futuro dello stabilimento di Mirafiori che avrà un ruolo centrale nella futura transizione energetica del gruppo.
Stellantis: Torino e Piemonte avranno un ruolo chiave nel futuro del gruppo
All’incontro hanno partecipato il CEO di Stellantis Carlos Tavares, il Presidente del gruppo automobilistico John Elkann, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il Presidente dell’Unione industriali di Torino Giorgio Marsiaj.
Carlos Tavares ha evidenziato tutte le sfide che la sua azienda dovrà affrontare per raggiungere i suoi obiettivi nell’attuale difficile contesto. Per questo il numero uno di Stellantis chiede la collaborazione delle istituzioni locali e nazionali. Il CEO ha confermato che intende creare il cosiddetto “Turin Manufacturing District” implementando un sistema di produzione altamente efficiente che consenta di integrare diverse piattaforme, motori e modelli.
Confermato tra il 2022 e il 2024 l’avvio della produzione delle nuove Maserati GranTurismo e GranCabrio e anche della nuova generazione della Quattroporte. Per Tavares Torino oltre ad essere un polo di produzione molto importante può assumere il ruolo di centro ingegneristico internazionale per l’elettrificazione.
Per raggiungere questo obiettivo, Stellantis ha iniziato a fornire un importante piano formativo per riqualificare i suoi dipendenti. Carlos Tavares ha ricordato che è necessario un impegno sostanziale di tutti gli attori per garantirne l’accessibilità alle auto elettriche. In questa maniera l’Italia si candida ad essere leader nella transizione energetica.
Seguici qui