Stellantis: ufficiale il rimborso anticipato del suo prestito
Adesso è ufficiale: con un anno di anticipo Stellantis rimborsa il suo prestito da 6,3 miliardi
Il gruppo Stellantis ha confermato ufficialmente di aver rimborsato il prestito di 6,3 miliardi di euro ricevuto in Italia da Intesa San Paolo garantito dalla SACE e favorito dall’intervento del governo italiano. Il prestito era stato concesso nel mese di giugno del 2020 per mettere a disposizione del gruppo automobilistico, che allora si chiamava ancora Fiat Chrysler Automobiles, la necessaria liquidità per affrontare un periodo difficile come quello causato dalla pandemia di coronavirus.
Stellantis conferma di aver rimborsato in anticipo il prestito di 6,3 miliardi
Il rimborso del prestito da parte di Stellantis è avvenuto circa un anno prima di quanto previsto inizialmente. Ricordiamo che la società guidata dal suo numero uno, l’amministratore delegato Carlos Tavares, il prossimo 1 marzo annuncerà ufficialmente il suo primo piano industriale. Questo dovrebbe avere come grande protagonista proprio l’Italia.
Negli stabilimenti di Stellantis presenti nel nostro paese, il gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe dovrebbe produrre alcune delle più attese auto che nei prossimi anni arricchiranno la gamma di alcuni dei 14 brand del gruppo.
Ci riferiamo a vetture quali Alfa Romeo Tonale che sarà prodotto a Pomigliano, Maserati Grecale che invece sarà costruito a Cassino, Maserati GranTurismo che verrà realizzata a Mirafiori e numerosi altri modelli che saranno annunciati il prossimo 1 marzo. Poi c’è in ballo la questione Gigafactory che alla fine si dovrebbe fare a Termoli e per la quale è previsto un investimento di circa 2,5 miliardi di euro. Le trattative con il governo sono ancora in corso ma il prossimo 1 marzo potrebbe arrivare l’annuncio ufficiale.
Seguici qui