Stellantis utilizzerà l’IA per aumentare l’efficienza della produzione e migliorare l’ambiente di lavoro

Gli stabilimenti Stellantis in tutto il mondo stanno implementando soluzioni basate su cloud, digital twin e AI

I leader della produzione di Stellantis sviluppano e applicano processi che valorizzano le competenze dei professionisti, assicurano la qualità dei prodotti, aumentano l’efficienza operativa e realizzano veicoli e componenti in modo sostenibile, riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Gli stabilimenti Stellantis in tutto il mondo stanno implementando soluzioni basate su cloud, digital twin e AI

Arrivato alla sua nona edizione, il Factory Booster Day di Stellantis rappresenta un elemento chiave per il miglioramento dei processi produttivi, rispondendo alle esigenze del settore automobilistico grazie all’impiego di tecnologie innovative nelle linee di produzione. Attraverso l’approccio dell’“Open Challenge”, i responsabili degli stabilimenti incoraggiano idee da parte di fornitori e startup. Questo evento globale funge da vetrina per presentare le soluzioni più avanzate per gli impianti produttivi, con fornitori e startup che mostrano le loro proposte tramite dimostrazioni sia fisiche che virtuali.

93 innovazioni saranno in mostra al “Factory Booster Day” 2024 il 18 settembre presso il Complesso Stellantis Mirafiori a Torino, Italia. Negli ultimi tre anni, il team di produzione di Stellantis ha esaminato più di 300 proposte.

“Abbiamo la prova che la collaborazione con i nostri partner produttivi funziona. Implementando innovazioni e miglioramenti continui, abbiamo ridotto i costi di trasformazione dell’11%, il consumo di energia del 23% e i difetti di qualità del 40% dal 2021”, ha affermato Arnaud Deboeuf, Chief Manufacturing Officer di Stellantis. “I dipendenti Stellantis sono orgogliosi di costruire veicoli che trasmettono le qualità emozionali e premium dei nostri marchi iconici. L’uso delle tecnologie più recenti, in particolare dell’intelligenza artificiale, è un fattore importante per raggiungere il livello di eccellenza a cui miriamo”.

Le innovazioni del Factory Booster Day di Stellantis, come i “digital Twin”, l’intelligenza artificiale e la visione 3D basata su cloud, migliorano efficienza e qualità produttiva. Autodesk Construction Cloud, introdotto nel 2022, accelera la collaborazione tra Stellantis e fornitori, riducendo sprechi e costi. L’intelligenza artificiale guida robot con visione 3D per ottimizzare i processi, mentre le ruote autonome di wheel.me aumentano la flessibilità e riducono i costi. Queste soluzioni supportano il piano “Dare Forward 2030” per la neutralità carbonica e la riduzione dei costi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)