Stellantis verso una nuova era di mobilità sostenibile

Stellantis ha recentemente svelato in dettaglio il suo piano per ridurre le emissioni di CO2 entro il 2038

Stellantis verso una nuova era di mobilità sostenibile

Stellantis ha a cuore il futuro del nostro pianeta e dunque vuole essere uno dei protagonisti nel settore automobilistico della nuova era di sostenibilità. Non a caso di recente il gruppo automobilistico ha annunciato il suo piano Dare Forward 2030. Questo piano apre la strada alla neutralità del carbonio di Stellantis entro il 2038.

Stellantis: ecco come il gruppo vuole guidare il settore automobilistico verso una nuova era

L’obiettivo annunciato da parte della società nata dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA e guidata dal CEO Carlos Tavares sarà ridurre della metà le proprie emissioni di carbonio entro il 2030, rispetto ai livelli del 2021. Stellantis vuole inoltre assicurarsi la fornitura di batterie.

Il gruppo ha così creato con TotalEnergies e Mercedes-Benz la Automotive Cells Company (ACC) per produrre 120 gigawatt/ora tra i vari stabilimenti. Questi sono Kaiserslautern in Germania, Douvrin in Francia e Termoli in Italia. Per il Nord America, le joint venture con LG Energy Solution e Samsung SDI consentiranno la realizzazione di uno stabilimento a Windsor in Canada e uno negli Stati Uniti.

Inoltre, un altro obiettivo di Stellantis per il 2038, è quello di rafforzare la propria posizione in Europa. Lo stabilimento di assemblaggio di Ellesmere Port nel Regno Unito diventerà la prima gigafactory di Stellantis dedicata ai veicoli commerciali elettrici. Grande importanza sarà data anche allo sviluppo della tecnologia delle “celle a combustibile” del gruppo, gestita da Opel nello stabilimento di Rüsselsheim in Germania.

Stellantis

Infine Stellantis ha precisato che “rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti è anche una delle nostre priorità. Con questo in mente, stiamo lavorando per garantire che il TCO dei nostri veicoli elettrici entro il 2026 sia equivalente a quello dei veicoli con motore a combustione interna. Un’ambizione ottimista che richiederà di andare avanti con una marcia forzata. E ciò significherà anche incoraggiare i consumatori a cambiare il modo in cui si spostano e utilizzano il loro veicolo.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Stellantis: nuovo modello per Cassino?Stellantis: nuovo modello per Cassino?
Auto

Stellantis: nuovo modello per Cassino?

Un nuovo modello per Cassino potrebbe essere annunciato prossimamente
Lo stabilimento Stellantis di Cassino si conferma centrale nei piani futuri del gruppo automobilistico. Nel corso dell’incontro avvenuto ieri a