Stop a benzina e diesel dal 2035, Salvini in pressing sull’Ue: “Misura da rivedere”

Il ministro dei Traporti: "A rischio decine di migliaia di operai"

Stop a benzina e diesel dal 2035, Salvini in pressing sull’Ue: “Misura da rivedere”

La normativa che prevede il bando ai veicoli endotermici fissato dagli organismi europei per il 2035 è da rivedere. A ribadirlo è Matteo Salvini, col ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti che da Bruxelles va in pressing sulla Commissione europea, nel tentativo di aprire uno spiraglio per apportare modifiche e correttivi a quanto stabilito.

Alla conclusione del vertice con i suoi omologhi europei, Salvini ha detto: “Mettere fuori legge le auto a benzina e diesel dal 2035 chiedendo al contempo di passare all’Euro 7 dal 2025 non ha nessun senso economico, ambientale e sociale”.

“A rischio decine di migliaia di operai”

“Ne ho parlato con la commissaria Ue e con i colleghi di Francia e Germania”, ha aggiunto il vicepremier del governo Meloni. “Abbiamo parlato anche di rivedere modi e tempi dell’attuazione di alcune politiche, penso all’integralismo pseudo-ambientalista che rischia di non servire all’ambiente, ma di lasciare in mezzo alla strada decine di migliaia di operai”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)