Inquinamento atmosferico: fanno più danni le stufe a legna che tutto il traffico stradale

I dati emergono da una recente ricerca del governo inglese

Inquinamento atmosferico: fanno più danni le stufe a legna che tutto il traffico stradale

Ancora una volta il peso dell’inquinamento provocato dalle auto viene ridimensionato dagli studi rispetto a quanto percepito dal senso comune. L’ultima conferma a tal proposito arriva dai dati diffusi dal governo del Regno Unito che mettono nero su bianco il fatto che le stufe casalinghe a legna producono più inquinamento di tutto il traffico stradale.

Secondo quanto rilevato dal governo britannico attraverso un campione su 50.000 abitazioni private, le piccole particelle inquinanti derivate dal bruciare della legna delle stufe domestiche, seppur in contributo minore rispetto al passato con una percentuale scesa dal 38 al 17%, rimangono una delle principali cause dell’inquinamento atmosferico. Di certo superiore ai trasporti stradali, il cui contributo inquinante si ferma al 13%. Un peso maggiore, con il 27%, ce l’hanno l’industria manifatturiera e delle costruzioni. I dati evidenziano come tra il 2010 e il 2020 il particolato PM2.5 prodotto dalla combustione del legno sia aumentato di un terzo, raggiungendo le 13.900 tonnellate l’anno. Di queste l’8% deriva dagli utilizzi delle stufe nelle abitazioni, la cui quasi totalità (95%) usa anche altre forme di riscaldamento.

Si chiede lo stop alla vendita

Sul particolato, stando al rapporto delle governo di Londra, si è registrato un cambiamento da fine anni 2000, con un calo sensibile della quantità emessa da combustione del carbone, dall’industria e dai veicoli, a fronte di un aumento significativo di quello derivante dalla combustione domestica di legna e da quella di biomasse da parte delle industrie. Questi nuovi dati, hanno riacceso il dibattito, con gruppi che chiedono di mettere le stufe a legna al bando o almeno di vietarne la vendita e l’installazione di nuove. A proposito della dannosità delle stufe a legna, altri studi recenti hanno evidenziato che anche le stufe ecologiche più recenti emettono una quantità di particolato 750 volte superiore a quella di un camion moderno.

5/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)