Le misure drastiche per combattere il Coronavirus ed un traffico ridotto ai minimi termini non sono bastati per ridurre l'inquinamento in Lombardia, legato a PM10 e PM2.5. Pase: "Dimostrazione che Area B e Area C sono inutili"
Dal 2020 a Barcellona, tutte le auto diesel immatricolate prima del 2006 e le benzina prima del 2000 saranno soggette ad un blocco amministrativo, non potranno circolare dentro all'area urbana da lunedì al sabato, dalle 7:00 alle 20:00. Una novità molto importante per i catalani, ma mirata ad abbassare i livelli di inquinamento dell'aria.
Il progetto MoVe-In concede deroghe a tutti quei soggetti che decideranno di installare la scatola nera sulla propria vettura per monitorare il chilometraggio annuo. Previsti anche incentivi alla rottamazione.
In base al documento "Qualità dell'Ambiente Urbano" 2018 introdotto al Senato, emergono criticità da sprofondamento in diverse zone del Centro-Sud, mentre nella città lombarda i livelli di PM10 sono stati più alti di quelli consentiti per ben 87 volte
Uno studio dell'organizzazione non governativa European Public Health Alliance segnala un ingente costo, in termini di cure mediche, associato all'inquinamento atmosferico
L'associazione dei costruttori europei di automobili, dopo nuove analisi dedicate ai motori Diesel di ultima generazione, segnala livelli piuttosto bassi di emissioni con valori ampiamente all'interno della soglia consentita
L'Italia risulta essere uno dei Paesi più inquinati di tutta Europa non essendo in grado di rispettare i valori di inquinamento relativo alle polvere sottili proposti dall'Unione Europea. Se non ci saranno provvedimenti rapidi, arriveranno multe milionarie da parte di Bruxelles.