Subaru Levorg 2021: nuovi airbag esterni per la sicurezza dei pedoni
La seconda generazione diventa l'auto più sicura in Giappone
La Subaru Levorg è stata presentata nel 2014 e anche se il suo mercato di riferimento rimane quello giapponese è stata commercializzata sia in Europa sia in Australia. Ora è arrivata la seconda generazione di Subaru Levorg e siamo in attesa di vedere il suo debutto anche nel Vecchio Continente visto che viene già commercializzata in Giappone con diversi allestimenti tra cui quello sportivo STI – che ci ricorda subito la mitica Subaru Impreza con cui condivide la piattaforma Subaru Global Platform.
Airbag esterno: come funziona
Quello che ha attirato la nostra attenzione, però, non è la scheda tecnica della nuova Subaru Levorg in termini di prestazioni ma una “chicca” che riguarda il tema della sicurezza. Infatti la Subaru Levorg 2021 viene fornita di airbag esterno: un optional dedicato alla sicurezza dei pedoni che viene montato direttamente tra i montati anteriori e la parte bassa del parabrezza a fine cofano motore. Il suo funzionamento è da airbag classico e non dovrebbe attivarsi a basse velocità (sotto i 20 km/h) proprio come gli airbag interni. Il volume massimo degli airbag è di 400 litri.
L’auto più sicura
Grazie a questo nuovo sistema di sicurezza e ADAS con sistemi di guida semi-autonoma di livello 2 la nuova Levorg diventa l’auto più sicura in Giappone con il punteggio ottenuto nei test Jncap (l’EuroNCAP giapponese) di 186,91 su 190 punti.
Seguici qui