Subaru Trailseeker e Solterra: i nuovi modelli elettrici debuttano al Salone di New York 2025 [FOTO]
Doppia novità che accelera la strategia di elettrificazione della Casa giapponese
Al Salone di New York 2025 Subaru ha svelato due nuovi modelli elettrici: l’inedita Trailseeker e la nuova Solterra completamente rinnovata. Questo doppio lancio, relativo a due modelli nelle rispettive versioni destinate al mercato statunitense, è un nuovo step della Casa giapponese nel suo processo di elettrificazione della gamma che prevede il lancio di un totale di otto nuovi modelli elettrici entro la fine del 2028.
Subaru Trailseeker
La Subaru Trailseeker è un SUV ad alimentazione elettrica caratterizzato da spazi interni generosi, presenza del sistema di trazione integrale simmetrica del marchio e altezza da terra di 21 cm che ne sottolineano la predisposizione all’off-road. La Trailseeker è spinta da due motori elettrici, uno all’anteriore e uno al posteriore, che sviluppano circa 375 CV e offrono una capacità di traino fino a 1.600 kg. Equipaggiata con il sistema X-Mode con due modalità, oltre al Grip Control e al Downhill Assist Control.
Mentre sul fronte della sicurezza il nuovo SUV elettrico di Subaru beneficia del sistema di assistenza alla guida EyeSight, il design di Trailseeker propone un frontale con una nuova firma luminosa con logo a sei stelle illuminato e fari ridisegnati, a cui si affiancano cerchi delle ruote di nuova concezione e posteriore con logo Subaru tridimensionale e decorazione del portellone a disegnare una distintiva illuminazione notturna. A bordo del nuovo SUV troviamo ampio spazio per passeggeri e bagaglio, con al centro della plancia un display da 14 pollici per l’infotainment con connettività Apple CarPlay e Android Auto.
Subaru Solterra 2026
L’altra novità è il restyling della Subaru Solterra, il primo SUV full elettrico dalla Casa nipponico, che ha ricevuto diversi migliorie su prestazioni, efficienza della batteria, design e comfort. La nuova Solterra è alimentata da una batteria agli ioni di litio da 74,7 kWh, con un aumento stimato dell’autonomia di oltre il 25% rispetto alla versione precedente. La vettura è inoltre dotata di un nuovo sistema di pre-condizionamento che migliora le performance di ricarica della batteria anche a temperature rigide.
La Subaru Solterra 2026 è equipaggiata con il sistema di trazione integrale simmetrico, integrato da sistema X-Mode con due modalità, affiancato da altezza da terra di 21 cm, Grip Control e Downhill Assist Control per la massima sicurezza nella guida in fuoristrada. A ciò si aggiungono migliorie a sospensioni e servosterzo elettrico a vantaggio di maneggevolezza e reattività.
Anche l’estetica della Solterra è stata rivista, con un frontale del SUV che sfoggia la nuova firma luminosa con logo illuminato, fari ridisegnati, nuovo disegno dei paraurti anteriore e dei cerchi. Il posteriore è invece caratterizzato da badge Subaru, nuova modanatura del portellone e spoiler.
Seguici qui