Subaru userà elettricità priva di CO2 nello stabilimento di Gunma in Giappone
Subaru da aprile riceverà energia "zero emissioni di gas serra" da una centrale idroelettrica per lo stabilimento di Gunma
Subaru Corporation ha annunciato di essere stata scelta come beneficiaria del “PPA di tipo a consumo locale (modello Gunma)”, un’iniziativa della Prefettura di Gunma. A partire da aprile 2025, Subaru riceverà energia “zero emissioni di gas serra” da una centrale idroelettrica che sfrutta le risorse idriche locali. Grazie a questo accordo, per un periodo di tre anni, l’energia utilizzata nello stabilimento di produzione di Gunma, situato nella città di Ota, sarà praticamente interamente proveniente da fonti rinnovabili, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 e a promuovere la sostenibilità ambientale.
Subaru da aprile riceverà energia “zero emissioni di gas serra” da una centrale idroelettrica per la fabbrica di Gunma
Il Gruppo Subaru ha stabilito l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, impegnandosi a ridurre le emissioni di CO2 nei suoi stabilimenti e uffici (ambito 1 e 2) del 60% rispetto ai livelli del 2016 entro il 2035, contribuendo così agli sforzi globali di decarbonizzazione. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda ha concentrato i suoi sforzi sulla riduzione del consumo di energia e sull’installazione di impianti solari nei suoi impianti.
Entro la conclusione dell’anno fiscale 2023, Subaru ha raggiunto un traguardo significativo, superando gli 11 MW di capacità solare installata presso i suoi impianti in Giappone. Questo investimento in energie rinnovabili ha permesso la generazione di circa 12 GWh di elettricità pulita, contribuendo a una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 4.500 tonnellate.
L’azienda non intende fermarsi qui e ha in programma di continuare a espandere ulteriormente l’uso di energia rinnovabile nei suoi stabilimenti. Subaru si impegnerà a promuovere un utilizzo stabile, efficiente e sostenibile delle risorse energetiche, perseguendo il suo obiettivo di supportare una società sempre più sostenibile e a basse emissioni di carbonio.
Seguici qui