Subaru XV: consegnati 60 veicoli alla Polizia di Stato italiana
Torregiani: "Un grande onore ed un motivo di orgoglio"
Le Subaru XV entrano a far parte della flotta della Polizia di Stato. La casa delle Pleiadi, infatti, ha annunciato la consegna di sessanta SUV alle forze dell’ordine, con la motorizzazione e-Boxer. Le auto in livrea d’istituto saranno a disposizione dei Reparti della Polizia Stradale che operano su tutto il territorio nazionale.
“Siamo fornitori delle FF.OO. sin dall’anno 1999 di autovetture allestite in livrea d’istituto con annessi pacchetti manutentivi pluriennali – le parole di Nicola Torregiani, presidente Subaru Italia – Ad oggi abbiamo consegnato oltre 6.500 autovetture in 23 anni di collaborazione. Si tratta di un grande onore e, allo stesso tempo, motivo di orgoglio”.
Il motore e-Boxer
Come dicevamo, questi modelli sono tutti equipaggiati con il motore e-Boxer. La Subaru XV è la seconda vettura del marchio ad avere questa propulsione, che combina un’unità elettrica, con i due pilastri della tecnologia Subaru: il motore Boxer e il Symmetrical AWD. È presente una versione specifica del cambio Lineartronic, all’interno del quale è integrato il motore elettrico alimentato da una batteria agli ioni di litio ad alte prestazioni, un convertitore DC-DC ed un inverter.
A livello estetico, la rinnovata XV propone un frontale rivisto, con una rinnovata mascherina, un nuovo disegno del paraurti, più pronunciato, e un cofano più spiovente caratterizzano ancor più sportivamente le linee del SUV delle Pleiadi. Ovviamente, rispetto alla vettura, di serie, ci sono gli elementi necessari per le forze dell’ordine, a partire dalla sirena, dalla radio e dalla livrea classica della Polizia di Stato.
Seguici qui