Sunseeker Predator 65: lo yacht sportivo raccontato da Andrea Frabetti [VIDEO]

"Una barca performante, facile da usare e divertente"

Sunseeker Predator 65: lo yacht sportivo raccontato da Andrea Frabetti [VIDEO]

Il nuovo modello Sunseeker Predator 55. Come tutta la gamma, ha un look sportivo, con colori scuri che ne esaltano l’aggressività. Una carena come tutti i Predator fatta per navigare bene anche sul mare mosso ma, attenzione, questa è più larga perché vuole offrire in 17 metri di lunghezza un’abitabilità, che mai si era vista su una barca così sportiva. L’hard-top è di carbonio, solo nella parte apribile. Il resto è di vetro resina.

Sunseeker Predator 65

Sotto coperta, tre cabine, ma tante possibilità di cambiare la loro disposizione e di aggiungere un bagno, rispetto ai due che troviamo su questo primo esemplare, oppure altre attrezzature, come un frigo in più sotto coperta, una cantina per i vini, un locale lavanderia.

Intervista ad Andrea Frabetti

È il CEO Andrea Frabetti a raccontare il nuovo modello: “La barca è performante, facile da usare, divertente, molto abitabile. Ha tutte le abilità di far stare una famiglia, ma nel contempo di farti rilasciare adrenalina. Qui abbiamo evoluto tutti i nostri concetti di cui siamo molto bravi e molto apprezzati dal mercato. Abbiamo ancora aperto maggiormente la visibilità con un grande tetto scorrevole, forse il più grande sul mercato su questa dimensione di barca. Abbiamo aumentato la superficie vetrata, quindi tu sei dentro e fuori. Abbiamo creato questa continuità, che vedete alle mie spalle, tra il pozzetto e la zona conviviale all’interno e la cucina, quindi diventa un grande ambiente, forse uno dei più grandi in questa categoria, disponibili alla vita fluente a bordo”.

Sunseeker Predator 65

“I mercati sono differenti, dipende dalla cultura del luogo, in alcuni mercati preferiscono zone conviviali più ampie, magari la cucina separata, in alcuni mercati preferiscono più cabine o meno cabine e quindi noi abbiamo, pur essendo una barca di produzione seriale, un 55 piedi in vetro resina, ma abbiamo forse una delle più grandi flessibilità interpretative sul cliente e soprattutto sul diverso mercato e il diverso approccio che i clienti a regioni diverse del mondo hanno su simili prodotti”.

“Noi produciamo il 100% del mobilio a pool nei nostri stabilimenti. Questo significa che siamo rigidi e flessibili. Flessibili nelle scelte di colore che proponiamo come model year, che proponiamo con una tavolozza al cliente, ma molto rigidi nella tonalità e nelle scelte di quella tipologia, perché noi abbiamo dei diktat di qualità molto forti. I nostri mobili non sono mobili da casa che vengono messi a bordo, sono mobili progettati per essere a bordo, con degli impregnanti particolari stabilizzanti del mobilio. Stessa cosa le lacche, cioè le vernici, e le finiture sono testate in laboratorio per la loro stabilità nel tempo, in modo tale che il colore rimanga nel tempo”.

Sunseeker Predator 65

“Quindi noi sì, rinnoviamo, ma sempre molto attenti alla qualità e alla durabilità nel tempo. Adesso conta molto che sia sportiva ma anche environmental friendly, cioè deve essere una macchina che non consuma tanto quindi non è super motorizzata, fa 36 nodi a motorizzazione Volvo IPS ed è particolarmente efficiente, cioè ha motori relativamente bassi di potenza per la dimensione, il peso, la fruibilità che ha la barca. Facilità di manovra estrema, joystick e tutto quanto, quindi può essere governata dall’armatore, il quale si può divertire consumando veramente il giusto”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Nautica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)